Conoscenza e riconoscenza.
All'inizio avevo pensato di esprimere solo delle considerazioni,sulle efferate crudeltà che si svolgono verso questi mammiferi,con il solo pensiero (piccolo pensiero,perché io sono solo una goccia d'acqua che cade dall'infinito cielo...nei nostri oceani)cercavo di sensibilizzare le persone al problema,ma come ha scritto l'amico sconosciuto nel blog :"Bisogna conoscere per capire di chi stiamo scrivendo"... E gliene do' atto, la conoscenza è fonte di rispetto e come tale,bisogna sapere chi si ha di fronte sempre.....Per una conoscenza appropriata ci vorrebbe uno studioso,ma con la collaborazione di alcune persone(....che mi stanno sostenendo dalla nascita del blog,pur di salvare un solo Delfino) abbiamo fatto una ricerca più approfondita. Chi sono i Delfini.....e come vengono classificati.....Sebbene i delfini maggiori siano stati a lungo preda di caccia, non sembrano affatto decimati, a eccezione delle popolazioni del Mar Nero, che risultano assai ridotte, oltre che per le uccisioni dirette, anche a causa dell'inquinamento e della riduzione delle loro prede abituali. I delfini maggiori sono spesso considerati i cetacei più adattabili, in quanto in molte parti del mondo tollerano le attività industriali umane, vivendo all'interno e all'imbocco di porti e canali. Recentemente sono divenuti oggetto di attività ricreative legate al turismo come il dolphin-watching (osservazione dei delfini in natura) e lo swim-with-dolphin (il nuoto a stretto contatto con i cetacei). La frequenza di questi animali nei giardini zoologici e negli acquari è dovuta alla loro docilità a farsi addestrare. È stato osservato che oltre a essere particolarmente ricettivi all’ammaestramento, i tursiopi sono in grado di riprodurre giochi, salti e piroette anche solo imitando altri animali già addestrati.Il delfino maggiore si nutre di una notevole varietà di prede: gamberetti, calamari, altri invertebrati e pesci. Anche le tecniche di caccia possono essere molto diverse: dalla ricerca di invertebrati tra gli anfratti rocciosi sotto costa, all’inseguimento di banchi di pesci in mare aperto. Spesso il tursiope caccia in gruppo, raggruppando le prede e spingendole verso la spiaggia o la superficie. A volte si avvantaggia delle attività umane, seguendo le barche che pescano i gamberetti e nutrendosi dei crostacei sfuggiti ai pescatori o dei rifiuti gettati dalle imbarcazioni. l delfino maggiore è un animale gregario e, almeno nel caso di alcune popolazioni che vivono sotto costa, sembra che crei legami duraturi. Esiste qualche prova di un comportamento riproduttivo poligamo in entrambi i sessi, privo, tuttavia, di competizioni aggressive fra maschi o femmine per l'accesso al partner. I tursiopi comunicano con un ricco repertorio di fischi e altri suoni simili a stridii; sembra che, almeno in alcune popolazioni, i singoli individui emettano fischi caratteristici. Questi cetacei sono abilissimi nell'individuare anche piccoli oggetti servendosi dell'eco localizzazione, il sistema di orientamento e localizzazione degli ostacoli e delle prede, basato sullo stesso principio di funzionamento del sonar; quasi tutti gli studi su questa proprietà sono stati condotti proprio su delfini maggiori in cattività........ Direi che sono proprio loro,si quelli che cerchiamo di intravedere con lo sguardo fisso nel profondo blu delle nostre acque, quando traghettiamo da una parte all'altra delle nostre coste........e che difficilmente.................. ora lasciamo spazio alle nostre infinite fantasie.........





7 commenti:
ogni piccolo passo teso a sensibilizzare gli animi sui valori importanti della vita, è comunque un grande passo verso la vera civiltà umana.Ed il tuo non è affatto "Piccolo". Complimenti sinceri.
sono in totale accordo con cio' che scrivi. Brava!, C'è bisogno di persone come te.
Sono felice che qualcuno, finalmente, utilizzi internet per giusti fini.
chi fa del male ai delfini,e agli altri animali, non è degno di considerarsi uomo, ma anche chi ha la possibilita' di fare qualcosa e non lo fa , si avvicina alla ferinita' bruta. brava.
Compliemnti per il sito.
I delfini sono degli animali intelligenti, lo possiamo vedere dalle evoluzioni a comando e dalla docilità che hanno.
Diciamo che possiamo paragonarli all'amico dell'uomo per eccellenza il cane.
Quindi uccidere dei delgini per mangiarli è come uccidere un cane e con questo non voglio dire che come gli animali di allevamento anche i pesci non possano essere mangiati, solo che c'è differenza fra pesce e pesce, quindi bisogna smettere di uccidere questi animali intelligenti per poi farne del cibo.
Ciao Ross... ok... mi piace questo blog. Penso che sarà molto visitato e spero che i Giapponesi, ma non solo loro, si rendano conto del dolore che ci stanno dando... Io per conto mio posso solo boicottarli non andando a mangiare nei loro ristoranti e non comprando più prodotti giapponesi... spero che tutti seguano il mio esempio, è l'unico modo che abbiamo per farci sentire!!!! Ciao da Francesco.
ho solo cercato di creare una situazione di dispiacere che accomuna tutti...siete stati voi a crearlo.....io non ho fatto altro che ascoltarvi nel silenzio.....grazie
Posta un commento