sabato 23 giugno 2007

Oriente ed Occidente culture culinarie al passo coi tempi!!!!

Sushi


Capponada
Sapevate dell'esistenza di un antico piatto Genovese preparato con il Delfino?....State attenti ed osservate cosa scrivo ora.... STORIA E LEGGENDA DELLA CAPPONADDA
La Capponadda nel panorama della Gastronomia Genovese deve essere collocata tra i piatti di estrazione marinaresca. E' fondamentalmente un'insalata, un'insieme cioè di diversi ingredienti, che lega prodotti di mare con quelli di terra. L'abbinamento terra-mare rappresenta in Liguria, insieme ai ravioli, ai "ripieni" e alle torte di verdure, uno degli elementi caratterizzanti della "cucina povera". Oggi si utilizza il tonno conservato ma storicamente i nostri pescatori la preparavano con il "musciamme" (filetto di Delfino - oggi giustamente proibito). I Marinai Genovesi apprezzavano questo piatto che, non avendo alcuna necessità di cottura, potevano prepararsi facilmente sulle barche durante i lunghi periodi di pesca.
La ricetta come viene proposta ai nostri tempi attuali è così come ve la sto per presentare....
Ingredienti per 2 Persone:
2 Gallette genovesi
160 gr. di tonno conservato
2 Pomodori maturi
6 Acciughe salate
15 Olive Taggiasche
2 Uova sode
1 Cucchiaio di Capperi
1 Spicchio piccolo di Aglio
1 pizzico di Origano
1 pizzico di trito di Prezzemolo
Olio q.b.
Sale q.b.
RICETTA DELLA CAPPONADDA COME LA INTERPRETIAMO NOI
Spezzettare le gallette e inumidirle con acqua in modo che si ammorbidiscano; metterle in una ciotola e aggiungere i pomodori tagliati a pezzettini, le acciughe sfilettate e divise ciascuna in 4 parti, il tonno sminuzzato, i capperi, le olive e lo spicchio di aglio tritato finemente. Condire con olio d'oliva ligure, sale, un pizzico di prezzemolo e un po' di origano. Disporre il tutto in un piatto di portata avendo cura di mettere in bella mostra le uova tagliate a spicchi e alcune fettine grandi di pomodoro.
Fortunatamente per noi,siamo riusciti a cancellare vecchie leggende (forse per leggi accettate dal nostro Stato) e siamo stati a pari passo con la crescita e l'evoluzione del paese ,cercando almeno oggi di essere nei tempi con il rispetto della natura accettando i Delfini, non come cibo, ma ,come alleati.
Ora, vorrei fare un appello a tutte le gentil Signore e Signori che con la scusa del buon gusto, esaltano le cucine Orientali in quanto lussuose (per il costo e per l'eleganza della preparazione dei piatti). Fare i Signori e le Signore significa anche sapersi adeguare a certe situazioni di imbarazzo ...questo è puro cannibalismo....... Quindi,se o quando per qualsiasi motivo vi chiedono le preferenze sulla vostra cucina, fatemi la cortesia di non esaltare più la cucina Giapponese (non fa più "in", una dichiarazione del genere)..diventereste solo ridicoli agli occhi di noi comuni mortali, che stiamo soffrendo e combattendo per far si che si fermi uno sterminio del genere .......

5 commenti:

Anonimo ha detto...

bravissima rosy,Occorre capire che tutto cio' che danneggia deliberatamente il nostro ecosistema è decisamente fuorimoda, che l'inambientalismo è demodè, che il menefreghismo è out, ma che sopratutto non ci possiamo piu' neanche permettere di decidere se siamo di moda o fuori moda. Se non ci svegliamo, e presto, la natura decidera che l'essere umano è passato di moda.

Anonimo ha detto...

Menomale che i tempi cambiano, ma quello che non cambia il modo di vantarsi dei propri peccati di gola. Chiederei un po' di umiltà e andare un po' più a fondo di cio' che accade nel mondo,prima di esaltare la cucina Giapponese ,come accade di solito .Non siate superficiali. Rosy complimenti sei l'unica che non ha avuto bisogno di cambiamenti,anzi sei sempre la solita dolce Ross.... e non cambiare. Inizio a credere agli Angeli.Un bacio Marco

Anonimo ha detto...

Bè, devo riconoscerlo, almeno su quello che scrivi non sei calata di tono, l'impressione che davi vedendoti, non dimostrava questo...Mi hai convinto su cio' che scrivi e di conseguenza su questa battaglia che approvo,ma non mi convinci affatto su cio' che ti circonda realmente. Praticamente nulla, sempre sola con te stessa e le tue battaglie... e non pensi a chi ti circonda nella vita reale?...non ti fidi proprio più di nessuno... la dolce e cara Ross ,sempre elegante con i tuoi piccoli accenni di sorriso.. Ti voglio bene ...Si,sono io, la tua spalla destra....

Anonimo ha detto...

Ciao, io abito a Miami e ho provato la tua capponadda con la carne di delfino, non puoi immaginare che sapore!!!!!

Anche i miei amici americani hanno apprezzato moltissimo.

Grazie mille per la ricetta e per i consigli.

Federico

rosydolphin ha detto...

bene!!!!!adesso puoi dire ai tuoi amici americani che possono essere usati come termometro.....con tutto il mercurio che hanno ingerito possono misurare la febbre anche ai dinosauri!!!!! p.s
la prossima volta come consiglio direi di leggere tutti i post...così non si rischiano inutili pericoli.

Post più recente Post più vecchio Home page
Pagina di Esempio Pagina Generata Tramite http://www.chicercatrova2000.it http://www.prozac2000.com/cursor/cur/.