Anche i delfini lo dicono con un fiore....
Ogni persona romantica, innamorata dei fiori e della Vita che essi rappresentano con il Loro sbocciare profumato e colorato, ben sa che ogni fiore possiede un proprio linguaggio simbolico. Ogni umano sentimento è espresso in un modo o nell'altro. D'altra parte gli "addetti ai lavori" discordano sopra il cosiddetto "autentico significato" di molti fiori e la maggior parte di questi posseggono significati diversi per popoli e culture diverse.
Ad esempio il fior di loto sta alla cultura religiosa e filosofica indiana, soprattutto Buddista.Il linguaggio silenzioso dei fiori, si diffuse durante l'epoca Vittoriana grazie anche al famosissimo libro di Miss CORRUTHERS , che divenne la Bibbia dei fiori in Inghilterra e in America. Nella nostra cultura il fiore che si utilizza per il corteggiamento di una donna è la rosa, ma, attenzione, questo è ciò che accade nella cultura umana, secondo una notizia riportata di seguito anche i delfini sono dei teneri romanticoni...
LONDRA (6 dicembre) - La lezione del «ditelo con un fiore», loro, l'hanno imparata bene e non avendo di meglio, si accontentano delle alghe. Secondo una ricerca britannica, i delfini corteggiano l'amata regalandogliene un mazzo. Tre anni di studi nelle Amazzoni, in Brasile, hanno permesso di capire come funziona il flirt tra delfini. Gli esperti hanno analizzato più di 6mila gruppi di animali che tra il 2003 e il 2006 hanno attraversato l'inondata foresta pluviale di Mamiraua. Di questi, 221 gruppi includevano almeno un maschio che trasportava in bocca alghe, ramoscelli o grumi di argilla, per far colpo sulla femmina e persuaderla all'accoppiamento. I delfini romantici erano però più aggressivi degli altri: un atteggiamento che gli studiosi riconducono alla competizione che si scatena per conquistare le femmine.
Questo comportamento, secondo lo studioso, è un segno culturale: non si tramanda geneticamente, ma viene appreso dalla generazione precedente. I test del DNA hanno anche dimostrato che quanti più doni portano, tanto migliori saranno come padri.
p.s:
Per chi non ne fosse a conoscenza , in Giappone, il Crisantemo è il fiore nazionale, la sua bellezza viene celebrata ogni anno dall'Imperatore che, in occasione della fioritura, apre al pubblico i giardini della Reggia, presentando le più recenti varietà a tutti gli invitati. Il significato che il Mondo Orientale è solito attribuire al Crisantemo è quello di vita e felicità, in Italia il Crisantemo fiorisce alla fine di ottobre e proprio per la concomitanza della fioritura con la celebrazione dei defunti si è soliti attribuire a questo fiore un significato funesto............
Ad esempio il fior di loto sta alla cultura religiosa e filosofica indiana, soprattutto Buddista.Il linguaggio silenzioso dei fiori, si diffuse durante l'epoca Vittoriana grazie anche al famosissimo libro di Miss CORRUTHERS , che divenne la Bibbia dei fiori in Inghilterra e in America. Nella nostra cultura il fiore che si utilizza per il corteggiamento di una donna è la rosa, ma, attenzione, questo è ciò che accade nella cultura umana, secondo una notizia riportata di seguito anche i delfini sono dei teneri romanticoni...
LONDRA (6 dicembre) - La lezione del «ditelo con un fiore», loro, l'hanno imparata bene e non avendo di meglio, si accontentano delle alghe. Secondo una ricerca britannica, i delfini corteggiano l'amata regalandogliene un mazzo. Tre anni di studi nelle Amazzoni, in Brasile, hanno permesso di capire come funziona il flirt tra delfini. Gli esperti hanno analizzato più di 6mila gruppi di animali che tra il 2003 e il 2006 hanno attraversato l'inondata foresta pluviale di Mamiraua. Di questi, 221 gruppi includevano almeno un maschio che trasportava in bocca alghe, ramoscelli o grumi di argilla, per far colpo sulla femmina e persuaderla all'accoppiamento. I delfini romantici erano però più aggressivi degli altri: un atteggiamento che gli studiosi riconducono alla competizione che si scatena per conquistare le femmine.
Questo comportamento, secondo lo studioso, è un segno culturale: non si tramanda geneticamente, ma viene appreso dalla generazione precedente. I test del DNA hanno anche dimostrato che quanti più doni portano, tanto migliori saranno come padri.
p.s:
Per chi non ne fosse a conoscenza , in Giappone, il Crisantemo è il fiore nazionale, la sua bellezza viene celebrata ogni anno dall'Imperatore che, in occasione della fioritura, apre al pubblico i giardini della Reggia, presentando le più recenti varietà a tutti gli invitati. Il significato che il Mondo Orientale è solito attribuire al Crisantemo è quello di vita e felicità, in Italia il Crisantemo fiorisce alla fine di ottobre e proprio per la concomitanza della fioritura con la celebrazione dei defunti si è soliti attribuire a questo fiore un significato funesto............
4 commenti:
Già , i delfini sono più sensibili di molti uomini e donne , almeno loro lo dicono.....
Vorrei essere un delfino.........Ciao
Diciamocelo .. come vogliamo , ma diciamocelo .... senza vergogna , senza paura , senza remore , senza secondi fini....
Diciamo "Ti Voglio Bene" o "Ti Amo" quando sentiamo dentro di noi la voglia di dirlo .... non facciamolo solo a Natale ... perchè è "Natale e si può dare di più" . Diamo e diciamo sempre quello che ci sentiamo di dire e di dare....la natura ce lo insegna ... in una foto tra i delfini spiaggiati di Capo Verde qui sul tuo blog ce n'è uno che tiene in bocca uno dei "mazzi di fiori" da te citati ..... mi piace immaginare che sia morto vicino alla sua amata ...rendendo immortale quel suo ultimo gesto .....ciao
Un angelo caduto in volo , questo tu ora sei, in tutti i sogni miei....... :) buon proseguimento di lavoro....
Posta un commento