domenica 30 dicembre 2007

Il regno delle gaffe ?



I miti e le fiabe sono uno dei migliori strumenti che abbiamo in mano per poter comunicare con i bambini in maniera immediata, infatti i personaggi di fiabe, miti e leggende riescono a catturare l’interesse e l’attenzione dei bambini dato che si riallacciano alle immagini archetipi presenti nell’inconscio di ognuno di noi. Il raccontare miti e fiabe consente di comunicare con i bambini, promuovere le capacità cognitive, e li aiuta a raggiungere un sano sviluppo psicologico.Ciò permette un rapporto immediato con gli strati più profondi della psiche e dà un valido aiuto nella visualizzazione e nella risoluzione dei conflitti interni e nelle problematiche legate all’età. In questo modo è possibile sostenerli sia nella crescita, sia nell’affrontare le paure e superare gli ostacoli. Negli ultimi decenni, le fiabe e i miti classici sono stati emarginati, se non del tutto eliminati: forse nel tentativo di abbattere schemi rigidi e ruoli prefissati, che sembrava dovessero togliere spazio alla fantasia. Forse perché nelle fiabe ci sono situazioni molto forti, si parla di esseri spaventosi, quali streghe, orchi, lupi, animali voraci, regine cattive e l'uomo nero......... La cosa più divertente che poteva capitare oggi, è confrontarsi con la credulità ed incredulità dei fatti che susseguono in età adulta... Vi riporto di seguito una notizia recente...

Squadra di DELFINI per stanare Nessie
La signora Margaret Thatcher, primo ministro britannico, era convinta che Nessie,
il mostro di Loch Ness esistesse. Per averne la prova, ordinò di inviare in Scozia una squadra di delfini addestrati e di affidare loro la ricerca del misterioso animale. Immessi nel lago, gli specialissimi sub della Marina di Sua maestà fecero, perlustrare le torbide acque. Non trovarono nulla. Con grande delusione della lady di ferro.

p.s:
Quelli della Lady di ferro sono solo alcuni dei numerosi bizzarri episodi annotati nei registri ufficiali di Sua maestà, che oggi - grazie alla Freedom of Information Act - sono diventati di pubblico dominio. Entrato in vigore il 1˚ gennaio 2005, il Fia riconosce ai cittadini la possibilità di richiedere e visionare i documenti conservati dagli uffici pubblici, dipartimenti governativi, servizi sanitari, forze dell’ordine e autorità locali....
He he he, qualche annetto e Voi poveri Delfini , verrete utilizzati anche per raccontare le fiabe ai bimbi.......

4 commenti:

Marco ha detto...

Come dici tu carissima amica ai bambini oggi le fiabe e i miti classici sono stati "tolti" ma la realtà di tutti i giorni è a volte più cruda e esprime personaggi molto più beceri e cattivi degli orchi , delle streghe , degli uomini neri .... basta ascoltare un TG . La realtà ha preso il posto della fantasia.
Oggi la Regina Cattiva di Biancaneve avrebbe il suo bel processo mediatico , ore e ore di dibattiti da Vespa , si farebbe due tre anni di galera ( ma è più galera lavorare alla Thyssenkroupp con una famiglia da mantenere rischiando ogni giorno di finire arrosto) e poi una volta uscita scriverebbe un libro o avrebbe una sua linea di cocchiali o di abiti firmati ..... La realtà supera la fantasia e la buona Lady di ferro ci ha messo del suo .... impiegare delfini per cercare Nessie ha dell'incredibile ..... ma non facciamolo sapere ai nostri governanti potrebbero che so impiegare dei gabbiani per capire come mai gli aerei dell'Alitalia volino (!)sempre in ritardo o delle lepri per capire la stessa cosa dei treni FFSS....
Ciao Rosella ;-) e di nuovo Buon Anno !

Anonimo ha detto...

Caro Marco ciao, sono Alessia, ho letto i tuoi commenti e mi affascinano, vedo la tua foto e sei bellissimo,ringrazio tanto rossella grazie al suo sito sui delfini molto bello di conoscere te Marco, diciamo che forse mi sono innamorata di te a prima vista.
Sarei felice di incontrarti di stare una sera conte in un ristorante magari per consocerti meglio.
Un saluto affettuoso a te Rossella, un'abbraccio forte forte a te Marco con la speranza di incontraci presto presto.
Alessia.

Anonimo ha detto...

non ci posso credere!!!!io ci rinuncio!!!scambiare questo blog per una chat di incontri o per fare proposte di un certo tipo è veramente il massimo...
comunque ho la sensazione che alessia non sia alessia, ma bensì questo marco stesso che, sicuramente soffre di narcisismo e si è convinto che così facendo riuscirà ad ottenere qualcosa che sa bene di non poter ottenere nella maniera classica perchè non disponibile.
se questa alessia dovesse essere reale, behhh.... povero marco!!! un'oca che scrive queste cose e non si rende conto di averle scritte nel blog di un'altro e non dell'interessato penso che non la vorrebbe nessuno nemmeno cotta al forno e servita in un piatto d'argento!!!!!!
adesso chiudo dicendovi che, così facendo dimostrate di non avere a cuore i delfini ma qualcos'altro e questo, ribadisco ancora una volta, non aiuta l'intento di rossella.

P.S. avevo sentito parlare di amore a prima vista!!!! ma di amore a prima "FOTO" mai!!! ih..ih..ih..
ciao a tutti dall'avvocato del diavolo.....

Marco ha detto...

"- Io - proseguì poi don Mariano - ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l'umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz'uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà. Pochissimi gli uomini; i mezz'uomini pochi, che mi contenterei l'umanità si fermasse ai mezz'uomini. E invece no, scende ancora più giù, agli ominicchi: che sono come i bambini che si credono grandi, scimmie che fanno le stesse mosse dei grandi. E ancora più in giù: i pigliainculo, che vanno diventando un esercito. E infine i quaquaraquà: che dovrebbero vivere con le anatre nelle pozzanghere, ché la loro vita non ha più senso e più espressione di quella delle anatre."

Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta, Einaudi, 1961

Post più recente Post più vecchio Home page
Pagina di Esempio Pagina Generata Tramite http://www.chicercatrova2000.it http://www.prozac2000.com/cursor/cur/.