mercoledì 9 maggio 2007

Vittime dell'egoismo.........



Vorrei continuare col mio più profondo desiderio di cambiare qualcosa ( nelle culture in genere), là dove si continuano a verificare errori ed orrori di fronte a delle specie oltre che in via d’estinzione, molto intelligenti. Abbiamo visto cosa accade nei paesi Asiatici e ora vorrei portarvi a conoscenza d’altre crudeltà che si commettono nei riguardi dei nostri indifesi amici. Siete mai andati in un Delfinario? Secondo delle fonti molto attendibili (ma se riusciamo a guardare, con meno superficialità a fondo delle realtà visive, riusciremmo anche noi a capire), i nostri cari mammiferi vivono in condizioni pietose e sono costretti a comportamenti contrari alla loro natura “etologia”. Oltre ad esibirsi di fronte ad un pubblico vociante, subiscono anche un pesante stress da contatto visivo e fisico. Dietro ogni esercizio di spettacolo si nascondono mesi di privazioni, maltrattamenti e sofferenze. I metodi che si utilizzano per l’addestramento sono la mancanza d’acqua e di cibo. Nel caso dei Delfini che non si fanno domare, sono dati dei tranquillanti che gli rovinano il fegato fino a causarne la morte. Sono talmente stressati dagli addestramenti che arrivano addirittura a rifiutare il cibo che gli è offerto. In cattività raggiungono a stento il settimo anno d’età, mentre in natura possono vivere fino a 40 anni. I Delfini oltre ad essere sfruttati nei delfinari, sono utilizzati anche per missioni belliche. Una delle esercitazioni più frequenti consiste nel riprendere, tramite una videocamera fissata sul dorso, o nel recuperare, mine in profondità. Il programma del NRAD, denominato “Quick Find”, che provvede ad assistere i subacquei dell’U S Navy nell’attività del recupero mine, siluri e altri materiali impiegati per le esercitazioni. Secondo alcune fonti,il primo esperimento fu positivo: il 13 agosto 1964 una giovane femmina di delfino, fu rilasciata in mare e ritornò dai suoi istruttori a comando. Dopo dieci giorni un altro delfino ripeté con successo lo stesso esperimento e, in seguito, si arrivò ad avere i delfini che sì "auto-trasferivano" in mare aperto accompagnando le imbarcazioni, per poi ritornare insieme alla base di partenza al termine degli esercizi. Nel 1965, nell'ambito delle attività del Sea Lab II, fu impiegato un delfino per assicurare i collegamenti tra la superficie e la base sottomarina dove tre squadre dell’US Navy si alternarono nel compiere esperimenti, restando costantemente per 15 giorni ciascuna ad almeno 60 metri di profondità. L'operazione, ebbe un grosso riscontro mediatico. La capacità dei delfini di scendere in profondità e risalire senza alcun bisogno di decompressione, e la loro propensione ad essere addestrati, suscitò l'interesse della Marina anche e soprattutto nella prospettiva di poterli utilizzare in missioni operative. Lo stesso Delfino fu poi impiegato per ritrovare diversi tipi d’equipaggiamenti che si sarebbero altrimenti persi in fondo al mare, inoltre era necessario recuperare anche i siluri e le bombe di profondità inerti (da esercitazione) che erano lanciate in mare durante i test dei missili antisommergibili. Così decisero di equipaggiare questi materiali con un "pinger" acustico. Il delfino riuscì agevolmente ad individuare gli oggetti sul fondo dell'oceano e a porre una boetta di segnalazione che sarebbe poi stata utilizzata da sommozzatori dell’US Navy per il recupero…. Poveri Delfini, hanno scambiato l’amicizia con riconoscimento servile nei nostri confronti e si ritrovano ad essere vittime di sfruttamenti per scopi economici, vittime di scopi bellici e quando meno se lo aspettano serviti in tavola su di un piatto d’argento……………

10 commenti:

Anonimo ha detto...

bravissima Rosy.
Ogni post è un pugno sullo stomaco di chiunque non voglia prestare l'orecchio al lamento del mare.

Anonimo ha detto...

Condivido in pieno la tua attenzione verso tutte le forme di sfruttamento e di danneggiamento verso le creature piu' deboli, in particolar modo verso animali cosi dolci come i delfini.
Ma come possiamo ancora fare del male a queste creature cosi' inteliggen ti e simpatiche?, Non c'è davvero limite al male che gli uomini sono in grado di perpetuare?

Anonimo ha detto...

Dolcissima Rosy cio' che stai facendo è sempre piu' sorprendente, sei capace di mettere in unico post, ironia acume e capacita' divulgativa di somma rilevanza, non è facile credimi, neanche per uno scrittore esperto, Brava , continua cosi'!

Anonimo ha detto...

Ciao, complimenti per il blog.
Molte delle cose che hai scritto non le sapevo minimamente. A proposito, sono quello che lavora per green peace, ti lascio di nuovo il mio numero di cell., magari cambi idea e decidi di uscire qualche volta.

Anonimo ha detto...

leggendoti cara amica mia sento quasi quasi il lamento dei delfini, il tuo scrivere è come se fossero i delfini a farlo per mano tua.
Difendiamo la natura difendiamo gli animali amiamo il prossimo, perdoniamo coloro che non sanno quello che fanno e facciamo in modo di non tornare sugli stessi errori.
Salviamo un delfino.
Lillo.

Anonimo ha detto...

potremmo mai un giorno vedere un mondo che assomigli un po'a te rosy?

Anonimo ha detto...

cia, volevo scriverti per esprimere tutta la mia ammirazione per cio' che stai facendo. Ritengo davvero importante che qualcuno ricordi a tutti noi cosa accade fuori dalla porta, quali orrori ci circondano senza che noi si muova un dito.
Siamo cosi' pieni di futilita', da non rammentare piu' per cosa sia davvero giusto impegnarsi.
Fortunatamente ogni tanto esce fuori una rossella a ricordarci che il televisore da 40, anziche' 30 pollici, non è una vera priorita'.

Anonimo ha detto...

complimenti rosy.
Ho girato molti blog, ma mai nessuno come il tuo è riuscito a calamitare la mia attenzione, e la mia curiosità, sai trattare un argomento cosi' delicato con ironia e didattica brava.

Anonimo ha detto...

sei la migliore nessuno come te è mai riuscito a centrare cosi a fondo un problema ignorato da molti sono con tekbxcacv

Anonimo ha detto...

Si comincia sempre così eh eh eh…: cara Rossella...il tuo blog è sempre più in fermento, sempre più frequentato, ogni giorno che passa una parte di esso cambia, ovviamente in meglio.
Questa è una prova del tuo impegno costante e vuol dire che ci credi sul serio. Secondo me, quello che stai facendo è molto interessante e importante e spero che tu abbia sempre la forza di continuare senza arrenderti mai, nemmeno di fronte alle difficoltà che incontrerai perchè stai certa che le incontrerai, e non necessariamente prodotte da terze persone ma anche da te stessa.
Un momento di sconforto, delusione nel vedere che nonostante i numerosi commenti di consenso non cambia nulla, i motivi possono essere tanti ma tu, non ti devi scoraggiare e non ti devi sentire impotente di fronte a tutto questo. So che la tua volontà sarebbe quella di cambiare le cose drasticamente come se avessi la bacchetta magica ma ricorda: il tuo obbiettivo non può essere quello di cambiare le cose dall'oggi al domani, ma di scuotere le coscenze e ti assicuro che questo lo stai facendo benissimo. Adesso lasciamo perdere i complimenti e proviamo a commentare un argomento come la PACE magari nel mondo.
In questo periodo l'argomento PACE è molto complesso, forse basterebbe dire: volere è potere ....già...ma ultimamente mi sa che il potere sia l’unico obbiettivo dei politici di turno, ma si guarderanno bene dall’utilizzarlo per voler cambiare in meglio lo stato delle cose!!….anzi!!!! al massimo lo manterranno così com’è…..nella totale confusione.... guai a far sapere alla gente che un mondo migliore è possibile!!! altrimenti non potrebbero mai più dire: noi esportiamo la democrazia!!!! (con le armi)….. noi vogliamo la pace!!!! (causando la morte di migliaia di persone). Beh… si capisce che siamo ancora lontani dall’esportare pace e democrazia in certi paesi e che non c’è alcuna volontà politica affinché si raggiunga davvero questo obbiettivo!!!!
Forse tu pensi che quello che stai facendo con il tuo blog in difesa dei delfini e gli altri animali non c’entri nulla con la pace nel mondo, io invece, penso che c’entri molto e che sia l’unico modo per far ragionare tante persone e indurle a riflettere su tante cose. Intanto nessuno penserà mai che i delfini o le foche ti paghino per portare avanti questa campagna in loro difesa, il wwf, gli animalisti e le altre associazioni che si occupano di questi problemi di solito cercano soldi ma di sicuro non pagano, quindi sei più credibile tu che loro, e questo è già un punto a tuo favore….
In un certo senso io vedo questa tua iniziativa come un modo di rimboccarsi le maniche e cominciare a fare qualcosa da zero…..come quando si cerca di far capire le cose ai bambini in modo semplice chiaro e diretto….il video ne è un esempio lampante!!….la loro dolcezza, la tranquillità, il senso di libertà nel loro ambiente naturale, la provata intelligenza, tutte cose che vengono stroncate dai giapponesi nella maniera atroce che abbiamo visto… e tutto ciò per mangiarli o renderli schiavi
nei circhi acquatici, oserei definirlo una sorta di cannibalismo e schiavismo.
In pratica tu stai utilizzando il metodo giusto e senza contro indicazioni per esportare la democrazia e la pace tra delfini e giapponesi…..senza spargimento di sangue per mano di chi la esporta.
La riuscita di questa impresa ardua sarebbe il giusto esempio per utilizzare lo stesso metodo anche tra le nazioni….visto che con la ragione non ci si arriva, forse in questo modo si potrebbe ottenere qualcosa. In conclusione ti auguro buon lavoro e di continuare sempre così.

Post più recente Post più vecchio Home page
Pagina di Esempio Pagina Generata Tramite http://www.chicercatrova2000.it http://www.prozac2000.com/cursor/cur/.