Delfino da Formula Uno,grazie ai soliti ignoti "JAPAN"

Questa che vi riporto di seguito è un'altra notizia da incognita!!!!!!!!!!!
Pinna artificiale per delfino....
Anche i delfini utilizzano le protesi. Fuji,una femmina di 34 anni,del più grande acquario del Giappone a Okinawa ha perso tre quarti della coda in seguito a una misteriosa malattia necrotica. Ora però ha ritrovato la gioia di vivere,di saltare e di esibirsi in funamboliche piroette. Il tutto grazie a una pinna di gomma di 2 kg messa a punto dal fabbricante giapponese di pneumatici Bridgestone. Fuji, 2,71 metri di lunghezza per 227 kg di peso, ha impiegato vari mesi per abituarsi alla pinna
artificiale ma ora riesce a saltare e a nuotare alla stessa velocità dei suoi simili. Nel 2002 i veterinari dell'acquario erano stati costretti a ricorrere all'amputazione della pinna per una misteriosa malattia che minacciava la vita dell'animale.
Afp
Qualcuno ora mi spieghi se riesce a farlo, come diavolo puo' una Nazione a livello Scientifico Mondiale come lo è il Giappone ,essere così all'avanguardia tecnologica, e trarre profitti a livello ancora barbarici.Vorrei capire ,cosa spinge una Nazione che massacra sistematicamente, decine di migliaia di delfini l'anno, a salvarne uno e a pubblicizzarne l'evento con tanto orgoglio, non è di certo l'amore verso questa specie ma ,leggendo la notizia ,probabilmente è solo una questione di ritorni economici. Pensate a quale impatto mediatico puo' avere lo slogan " Venite a vedere Fuji ,il delfino formula uno, salvato da un Giapponese".
2 commenti:
a volte i sensi di colpa possono spingere una nazione a gesti quantomeno inconsueti.
Tipo salvare la vita di un delfino, laddove se ne uccidono a migliaia per scopi del tutto inutili.
Io non dubito che in ogni nazione ci sia qualcuno che ragioni con la propria testa (Guarda rosy in italia), senza ombra di dubbio qualche amante dei delfini ci sara' anche in giappone,Ma mi domando come puo' una nazione vantarsi di un tale gesto, e nascondere sotto il tappeto tutta la efferata cruenza che caratterizza il suo rapporto abitudinario con questo dolcissimo essere?
Il progresso scientifico a volte non va di pari passo con lo sviluppo culturale di una Nazione, ecco perchè poi sicuramente accadono certe cose...Ross continua così... Ciao a tutti Edy
Posta un commento