L'inizio della fine....
Chi secondo voi potrebbe iniziare un discorso od una pubblicazione con la parola "fine" ?
"Fine" viene attribuito nella nostra lingua italiana a vari punti ..
Un punto o un momento in cui una cosa cessa di essere .....
Un risultato, un esito o addirittura una riuscita....Si può attribuire ad una persona sottile o acuta ecc.... ecc.... diciamo che si può considerare a detta dei vocabolisti un punto estremo, nello spazio e nel tempo, in cui qualcosa termina...
Una parola molto significativa che varca ogni confine... Di certo, è un vocabolo che si utilizza anche nei proverbi , e parte delle persone ne fa uso comune come fonte d' esperienza di vita quotidiana.... Ecco di seguito alcuni esempi :
Si vede il fine della nostra vita , ma non della nostra pazzia.
Chi non pensa prima di agire, alla fine non gli resta che sospirare.
Anche nel libro più bello è scritta la parola fine ... Tranne che nelle notizie che continuano ad arrivare a noi, sul continuo massacro dei delfini ,che avviene ogni anno a Taiji in Giappone... Purtroppo il brutto segreto svelatoci dietro la macellazione dei delfini viene dal fatto che i piccoli cetacei siano detenuti in cattività , tutto ciò mantiene viva la caccia... Alcuni delfini sono stati richiesti dagli US Navy. Altri delfini sono stati inviati alla "Swim "- programmi di visualizzazione impianti in Giappone, Cina, Filippine e altre destinazioni in tutto il mondo..... Come si potrà porre la parola "fine" a tutto questo ?
Il fine giustifica i mezzi .." Così il Machiavelli compendia il concetto di altre affermazioni di autori diversi. Come per molta autorità ha affermato il gesuita Busembaum , questa massima può essere accettata solo ed esclusivamente, se i mezzi usati sono moralmente validi......
"Fine" viene attribuito nella nostra lingua italiana a vari punti ..
Un punto o un momento in cui una cosa cessa di essere .....
Un risultato, un esito o addirittura una riuscita....Si può attribuire ad una persona sottile o acuta ecc.... ecc.... diciamo che si può considerare a detta dei vocabolisti un punto estremo, nello spazio e nel tempo, in cui qualcosa termina...
Una parola molto significativa che varca ogni confine... Di certo, è un vocabolo che si utilizza anche nei proverbi , e parte delle persone ne fa uso comune come fonte d' esperienza di vita quotidiana.... Ecco di seguito alcuni esempi :
Si vede il fine della nostra vita , ma non della nostra pazzia.
Chi non pensa prima di agire, alla fine non gli resta che sospirare.
Anche nel libro più bello è scritta la parola fine ... Tranne che nelle notizie che continuano ad arrivare a noi, sul continuo massacro dei delfini ,che avviene ogni anno a Taiji in Giappone... Purtroppo il brutto segreto svelatoci dietro la macellazione dei delfini viene dal fatto che i piccoli cetacei siano detenuti in cattività , tutto ciò mantiene viva la caccia... Alcuni delfini sono stati richiesti dagli US Navy. Altri delfini sono stati inviati alla "Swim "- programmi di visualizzazione impianti in Giappone, Cina, Filippine e altre destinazioni in tutto il mondo..... Come si potrà porre la parola "fine" a tutto questo ?
Il fine giustifica i mezzi .." Così il Machiavelli compendia il concetto di altre affermazioni di autori diversi. Come per molta autorità ha affermato il gesuita Busembaum , questa massima può essere accettata solo ed esclusivamente, se i mezzi usati sono moralmente validi......
p.s:
Chi agisce per un buon fine non fallisce mai.
5 commenti:
La più grande opera della letteratura italiana "finisce " così :
" E quindi uscimmo a riveder le stelle ".
Le stelle, la luce, sono il fine di tutti i nostri desideri.
Sono la nostra speranza di un mondo migliore dove l'equilibrio tra esseri viventi non sia regolato da leggi ma da buon senso.
Facciamo in modo quindi che la luce arrivi dove c'è il buio , ogni giorno .... nelle piccole cose , nei rapporti personali , sul lavoro , a scuola , nelle fabbriche , sulle strade. Come fai tu con il tuo blog , una finestra spalancata sul mondo dalla quale entra tanta luce....tantissima.
Che dire ? Pur non essendo una persona a conoscenza di questa problematica , devo dire che sei una fonte inesauribile di denuncia e i tuoi scritti sono paragonabili alle più grandi firme del giornalismo contemporaneo .
In un mondo in cui non vi è rispetto neppure per la vita umana, non c'è da stupirsi se la stupidità e crudeltà degli esseri umani pensi del tutto secondaria la vita degli animali. Purtroppo l'uomo è una belva sanguinaria che colpisce persino se stessa attrverso leggi mortifere cui, per colmo dell'imbecillaggine dà pure il nome di "progresso civile", figuriamoci cosa può sentirsi autorizzato a fare contro gli altri esseri.
È una vergogna, uno sconcio cui si dovrebbe dar fine immediatamente. Temo però che affinché ciò possa avvenire occorrerà che l'uomo cada in una tale crisi da mettere a rischio la sua stessa sopravvivenza.
Rossella, fai bene a combattere (anche se la battaglia è molto difficile e va combattuta prima contro la mentalità del comodo e contro l'egotismo degli esseri umani)!
Ti cito una frase di un grande amico degli animali, Arthur Schopenhauer che, nel "Fondamento della Morale" scriveva: "Il mondo è a mal patito, gli uomini non sono come dovrebbero, ma non lasciarti sviare e sii tu migliore". Un saluto e la piena solidarietà per questa tua battaglia da Vittorio Angelo
cara rosy,
ti sei impelagata in una discussione
forte nei contenuti...FINE..
Fine esiste solo nei film...
Nella vita non esiste il vocabolo fine, se prendi le varie religioni, fine non esiste ,si crede nell'aldilà, nella reincarnazione....
Nel cosmo non c'è una fine... esite l'infinito, come nell'infinito di un nostro poeta, il cantico dell'infinito. Fine...purtroppo non esiste nemmeno nella tua battaglia, porre fine allo scempio....forse si può controllare, ma sicuramente dura battaglia, brutta cosa combattere l'ignoranza, dove non esiste terreno fertile per nessuna coltura,terreni aridi, come le loro anime, aride come i loro desideri,aride come l'incordigia...
troverai conforto solo in persone con senso civico, sensibili alla vita....Fine non esiste nemmeno per te... non devi finire mai di battere, come la goccia che buca la pietra....NON SCRIVERE MAI FINE..finisce un giorno ma ne inizia un'altro e cosi all'infinito..fine è l'inizio di un giorno nuovo
Da quando ho letto il tuo articolo , indipendentemente dal tema trattato che i commenti hanno egregiamente evidenziato , mi rimbombava in testa la parola FINE......
The End ....
"This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
.........
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
This is the end."
Per molti animali è già stata la fine ... centinaia di specie si sono estinte e centinaia sono al limite dell'estinzione ..... ma l'uomo continua imperterrito
non capendo che presto purtroppo sarà anche la SUA fine ....
" Of our elaborate plans" la fine dei nostri piani elaborati , "the end of everything that stands" di tutto ciò che è prestabilito ...
"The end of laughter and soft lies
The end of nights we tried to die"
la fine delle risate e delle dolci bugie la fine delle notti in cui tentammo di morire
Francis Ford Coppola utilizzò questo brano dei Doors come colonna sonora di uno dei film che meglio di tutti ha descritto l'uomo al peggio.... quando uccide i suoi simili. Apocalypse Now.
Nessun altro essere vivente pratica una cosa simile : LA GUERRA .
Pensiamoci.....oppure sarà davvero l'inizio della fine.
This is the END.
Posta un commento