Disastro ambientale a Capoverde!!!!!
Spendere due parole per quello che sta accadendo a Capo Verde è il minimo che si possa fare,ma, il compito più difficile e doveroso è cercare di divulgare la notizia e smuovere come al solito le coscienze di tutti noi. Avevo letto la notizia da internet, ma ad essere sincera sembrava alquanto non precisa, e così ho contattato volutamente una fonte sicura in quanto attivista e residente del posto..... Vi riporto per intero la fonte e quanto ne segue.....
Purtroppo la notizia è vera...ti mando l’e mail e anche le foto (purtroppo vere)
-----Messaggio originale-----
Da: www caboverde.com [mailto:webmaster@caboverde.com]
Inviato: lunedì 3 dicembre 2007 14.33
Eccoti il testo di un messaggio del 23 novembre che mi è passato tra le mani...ti allego anche alcune foto Autentiche è stato un disastro buon lavoro
Eraldo De Gioannini webmaster caboverde.com. Si la notizia è triste, 265 delfini morti e un gruppo di 70 che si è spiaggiato per tre volte, nei due giorni seguenti, ma fortunatamente ne sono
morti solo 5 e tutti gli altri, dopo vari tentativi hanno ripreso il largo.
al momento non ci sono altri spiaggiamenti temevamo per l'arrivo di un gruppo di 400 delfini che giravano disorientati davanti alle coste, ma a tutt’oggi non è stato segnalato alcun caso di arrivi.
Le cause certe di quello che è avvenuto non le sappiamo, ora stanno
eseguendo vari esami (anche autopsie) per risalire e verificare le
possibili cause. L'ipotesi più accreditata però è quella di un passaggio
ripetuto di un sottomarino il giorno prima dell'evento (sabato 17) la
notte fra sabato e domenica. Il sottomarino americano attualmente è fermo a Sao Vicente...
Solo ipotesi, perché eventi anche naturali ne sono capitati dicono, ma è
anche vero che era ed è difficile sapere se all'epoca erano o meno passati
dei mezzi che avessero potuto spaventare o fatto perdere l'orientamento ai
delfini, balenottere ecc..Molto difficile sapere, anche oggi se operano o se passano sottomarini.
Capo Verde fin dalla seconda guerra mondiale è sempre stata una zona in cui
i sottomarini scorazzano indisturbati, per cui non è da escludere che anche
quei fenomeni passati un tempo come "naturali" non avessero in verità cause
diverse, da far risalire all'operato dell'uomo. Poi è chiaro che c'è sempre la natura a regolare il proprio equilibrio e ci sta anche che impazziscano in massa per ragioni strettamente naturali...non
è da escludere ma credo che nella maggior parte dei casi sia sempre l'uomo ad alterare l'ambiente e rompere così l'equilibrio perfetto che esiste in natura. Comunque credo che una campagna di
Sensibilizzazione verso questo ed altri problemi legati alla preservazione e conservazione del patrimonio naturale ed ambientale di Capo Verde vada intrapresa anche in maniera consistente.
Impegnarsi ora per evitare sgradevoli sorprese in un prossimo futuro. Appena ho degli aggiornamenti su questa triste storia dei delfini a Boa sarà mia cura trasmetterveli. Per ora grazie Un saluto da questo piccolo granello di sabbia bianca nel cuore verde e blu
dell'oceano. Che il deserto e l'oceano siano sempre con tutti noi!!! Pier. Forse ti potrebbe fare comodo anche il messaggio del 20 novembre precedente a quello che ti ho mandato..
...sono stati giorni difficili ma soprattutto molto tristi...
Il tempo è stato impiegato nel cercare di recuperare invano circa 300
delfini spiaggiati. Ieri mattina (domenica) alle 4 mi hanno chiamato al telefono comunicandomi
quando stava succedendo...dalla notte forse verso l’una, prima 10 poi 100
poi 300 delfini sono finiti spiaggiati a 9 km da casa al Morro de
Areia. alle 6 siamo andati per cercare di recuperali...ma dopo averli messi in
acqua una cinquantina di esemplari e mantenuti per un po al largo, sono
ritornati a riva. Abbiamo provato per ben 9 ore, ma niente da fare,
tornavano a riva e desideravano morire, non so se è così ma questa è
l'impressione che se ne ricavava. Una vera tristezza, vedere questi delfini con le lacrime agli occhi che chiedevano solo di morire. Li abbiamo seppelliti.
Le cause? Le idee ieri protendevano per far risalire le cause, molto
probabilmente, alla presenza di imbarcazioni o sottomarini che con i loro
sonar hanno disorientato o hanno spaventato o fatto impazzire i delfini
oggi si sono spiaggiati altri 70 delfini, dopo averli rimessi per tre
volte in mare, hanno preso il largo e sembravano in salvo, ma in serata si
sono di nuovo spiaggiati. Domani mattina (martedì) presto andrò a verificare.
Ma sono in arrivo altri 400 delfini, il cui destino sembra segnato,
speriamo vivamente di no, che al momento stanno zizzagando la radio
capoverdiana ha dato l'annuncio confermato poi dalla capitaneria di
porto...Le cause??? oggi le sappiamo...probabilmente il responsabile è l'uomo. E'
confermato, infatti, la presenza di un sottomarino nucleare americano che è arrivato a Sao Vincente dopo aver navigato fra le isole...pare l'abbiano fatto vedere alla televisione nella rada dove sarà costruita la futura base navale americana era solo per informarti. Poi ti terrò aggiornata.
Un abbraccio forte che il deserto sia sempre con tutti noi Pier...
p:s.
Ho ritenuto opportuno riportarvi l'e-mail per intero e senza alcuna modifica. La testimonianza di Pier fa trapelare la sofferenza e il dispiacere per quanto accade . Se la causa fosse effettivamente la presenza del sottomarino USA (come già ipotizzato) mi viene spontaneo affermare o interrogarmi :
1 Stati Uniti d'America prima potenza mondiale o PRIMA PREPOTENZA DISTRUTTIVA MONDIALE?
Purtroppo la notizia è vera...ti mando l’e mail e anche le foto (purtroppo vere)
-----Messaggio originale-----
Da: www caboverde.com [mailto:webmaster@caboverde.com]
Inviato: lunedì 3 dicembre 2007 14.33
Eccoti il testo di un messaggio del 23 novembre che mi è passato tra le mani...ti allego anche alcune foto Autentiche è stato un disastro buon lavoro
Eraldo De Gioannini webmaster caboverde.com. Si la notizia è triste, 265 delfini morti e un gruppo di 70 che si è spiaggiato per tre volte, nei due giorni seguenti, ma fortunatamente ne sono
morti solo 5 e tutti gli altri, dopo vari tentativi hanno ripreso il largo.
al momento non ci sono altri spiaggiamenti temevamo per l'arrivo di un gruppo di 400 delfini che giravano disorientati davanti alle coste, ma a tutt’oggi non è stato segnalato alcun caso di arrivi.
Le cause certe di quello che è avvenuto non le sappiamo, ora stanno
eseguendo vari esami (anche autopsie) per risalire e verificare le
possibili cause. L'ipotesi più accreditata però è quella di un passaggio
ripetuto di un sottomarino il giorno prima dell'evento (sabato 17) la
notte fra sabato e domenica. Il sottomarino americano attualmente è fermo a Sao Vicente...
Solo ipotesi, perché eventi anche naturali ne sono capitati dicono, ma è
anche vero che era ed è difficile sapere se all'epoca erano o meno passati
dei mezzi che avessero potuto spaventare o fatto perdere l'orientamento ai
delfini, balenottere ecc..Molto difficile sapere, anche oggi se operano o se passano sottomarini.
Capo Verde fin dalla seconda guerra mondiale è sempre stata una zona in cui
i sottomarini scorazzano indisturbati, per cui non è da escludere che anche
quei fenomeni passati un tempo come "naturali" non avessero in verità cause
diverse, da far risalire all'operato dell'uomo. Poi è chiaro che c'è sempre la natura a regolare il proprio equilibrio e ci sta anche che impazziscano in massa per ragioni strettamente naturali...non
è da escludere ma credo che nella maggior parte dei casi sia sempre l'uomo ad alterare l'ambiente e rompere così l'equilibrio perfetto che esiste in natura. Comunque credo che una campagna di
Sensibilizzazione verso questo ed altri problemi legati alla preservazione e conservazione del patrimonio naturale ed ambientale di Capo Verde vada intrapresa anche in maniera consistente.
Impegnarsi ora per evitare sgradevoli sorprese in un prossimo futuro. Appena ho degli aggiornamenti su questa triste storia dei delfini a Boa sarà mia cura trasmetterveli. Per ora grazie Un saluto da questo piccolo granello di sabbia bianca nel cuore verde e blu
dell'oceano. Che il deserto e l'oceano siano sempre con tutti noi!!! Pier. Forse ti potrebbe fare comodo anche il messaggio del 20 novembre precedente a quello che ti ho mandato..
...sono stati giorni difficili ma soprattutto molto tristi...
Il tempo è stato impiegato nel cercare di recuperare invano circa 300
delfini spiaggiati. Ieri mattina (domenica) alle 4 mi hanno chiamato al telefono comunicandomi
quando stava succedendo...dalla notte forse verso l’una, prima 10 poi 100
poi 300 delfini sono finiti spiaggiati a 9 km da casa al Morro de
Areia. alle 6 siamo andati per cercare di recuperali...ma dopo averli messi in
acqua una cinquantina di esemplari e mantenuti per un po al largo, sono
ritornati a riva. Abbiamo provato per ben 9 ore, ma niente da fare,
tornavano a riva e desideravano morire, non so se è così ma questa è
l'impressione che se ne ricavava. Una vera tristezza, vedere questi delfini con le lacrime agli occhi che chiedevano solo di morire. Li abbiamo seppelliti.
Le cause? Le idee ieri protendevano per far risalire le cause, molto
probabilmente, alla presenza di imbarcazioni o sottomarini che con i loro
sonar hanno disorientato o hanno spaventato o fatto impazzire i delfini
oggi si sono spiaggiati altri 70 delfini, dopo averli rimessi per tre
volte in mare, hanno preso il largo e sembravano in salvo, ma in serata si
sono di nuovo spiaggiati. Domani mattina (martedì) presto andrò a verificare.
Ma sono in arrivo altri 400 delfini, il cui destino sembra segnato,
speriamo vivamente di no, che al momento stanno zizzagando la radio
capoverdiana ha dato l'annuncio confermato poi dalla capitaneria di
porto...Le cause??? oggi le sappiamo...probabilmente il responsabile è l'uomo. E'
confermato, infatti, la presenza di un sottomarino nucleare americano che è arrivato a Sao Vincente dopo aver navigato fra le isole...pare l'abbiano fatto vedere alla televisione nella rada dove sarà costruita la futura base navale americana era solo per informarti. Poi ti terrò aggiornata.
Un abbraccio forte che il deserto sia sempre con tutti noi Pier...
p:s.
Ho ritenuto opportuno riportarvi l'e-mail per intero e senza alcuna modifica. La testimonianza di Pier fa trapelare la sofferenza e il dispiacere per quanto accade . Se la causa fosse effettivamente la presenza del sottomarino USA (come già ipotizzato) mi viene spontaneo affermare o interrogarmi :
1 Stati Uniti d'America prima potenza mondiale o PRIMA PREPOTENZA DISTRUTTIVA MONDIALE?
2 commenti:
Quelle foto lasciano esterefatti , suicidio o disorientamento che sia credo nessuno possa rimanere insensibile di fronte a tale scempio ...queste notizie passano spesso inosservate , si legge , si pensa per un attimo....il numero delle morti non rende l'idea...viene letto appunto come un numero fine a se stesso.....
Vedere invece , vedere quei cadaveri allineati fa nascere dentro rabbia ....la rabbia di chi si rende conto di appartenere ad un genere quello umano capace di arrivare a tanto....
Nessuna guerra , nessuna democrazia da esportare ....solo morte inutile di esseri viventi ....
Indigniamoci .....vergognamoci e facciamo in modo che l'indignazione corra di mouse in mouse attraverso il mondo....solo così quei cadaveri inutili ridaranno dignità al genere umano.
BUONA SERA ROSSELLA COME O VISTO SONO ANDATO A LEGGERE IL TUO BLOG E QUELLO CHE HO LETTO è UNA COSA ABOMINEVOLE E VERGOGNOSA. Vedi quanto si prevedeva la fine del mondo non si intendeva che veniva giù chi sà che cosa ma la fine del mondo è questo, distruzione delle foreste alluvioni inquinamenti e poi quei poveri delfini a chi cazzo importa tutto questo rossella a nessuno e continuanoma non pensano a bambini macchè pensano solo ai loro interessi.
Ciao il tuo amico Gabriele
Posta un commento