martedì 29 gennaio 2008

Egoismo senza limiti!!!!!




L'umanità si colora dell'arcobaleno che c'è in noi. La vediamo bella, se in noi c'è il sereno, con la tipica limpidezza del cielo dopo il temporale. La vediamo buona se in noi alberga quella "compassione " che è frutto dell'allenamento a guardare la realtà con occhi indulgenti . La vediamo vera se infine ci abituiamo a quella sincerità di sentimenti e di emozioni, che ci spinge a mostrarci come siamo..... Il mondo cambia se noi si cambia, se si è voce critica di ogni situazione di ingiustizia. Non credo sia giusto in questo caso dire : " Noi siamo in pochi". Fermiamoci al "Siamo". Non bisogna abituarsi al male che l'umanità ogni giorno ci propina, non bisogna permettere che il dolore del mondo ci schiacci, togliendoci così la forza di lottare per i nostri ideali. Noi viviamo in un mondo in cui il 20% dell'umanità gestisce l'80% dei beni della Terra, siamo privilegiati per la possibilità di vivere un'esistenza più agiata rispetto a quello che è stato nei tempi trascorsi dai nostri avi, quindi dobbiamo far si che, i beni della terra pur non essendo illimitati, vadano usati con il massimo rispetto , perciò non andrebbero ne sciupati e nè devastati ... Ma le notizie arrivano sempre come fulmini a ciel sereno...................
SALUTE
Il delfino non è un dottore.
Una delle zooterapie (terapie psicologiche che si basano sull'effetto del contatto con animali) più seguite è il nuoto con delfini. Lori Marino, neurologa che studia il comportamento dei cetacei, e Scott Lilienfeld, psicologo della Emory University in Georgia, Usa, hanno esaminato la letteratura medica per verificarne l'efficacia. E hanno pubblicato i risultati del loro lavoro su 'Anthrozoss', rivista scientifica che si occupa dei rapporti fra uomini ed animali. La conclusione dei due studiosi è che gli appena cinque studi pubblicati sull'argomento presentano tali lacune nel metodo e nel trattamento dei dati raccolti, da portarli a concludere che non c'è nessuna prova a favore. Secondo i due ricercatori, nuotare insieme a un delfino non produce alcun beneficio a lungo termine. "Al massimo", concede Marino, "si registra un miglioramento di breve durata dell'umore, dovuto all'eccitazione della nuova esperienza". Al contrario, sostengono i due studiosi, è certo che i pazienti, messi a nuotare con delfini del peso di diversi quintali, sono a rischio di subire danni fisici o infezioni. Ma danni ben peggiori rischiano di subirli i delfini stessi. In molti paesi è consentito usare a questo scopo delfini catturati in natura, non solo quelli allevati in cattività. La cattura di questi socievolissimi cetacei comporta l'uccisione di decine di esemplari che permette, poi, di isolare quelli più giovani e addomesticabili, pagati anche 50 mila dollari l'uno. Se la delfino-terapia si dovesse diffondere ulteriormente, tempi ancora più bui si preannuncerebbero per i più intelligenti fra i cetacei.
Alessandro Saragosa
(30 gennaio 2008)
p.s:
Credere di essere gli unici individui in grado di soffrire (e di essere danneggiati dal comportamento umano), altro non è che un pregiudizio sul quale si è irrazionalmente fondata la tradizione culturale occidentale, caratterizzata dalla mancanza di considerazione per le altre specie animali. E’ necessario che la capacità di provare sofferenze fisiche e mentali sia alla base del rispetto che deve condizionare i rapporti con gli animali. Questi non dovrebbero essere soggetti ad alcun tipo di violenza, indipendentemente da quale sia la specie di appartenenza .
Liberiamoci dai pregiudizi e dai condizionamenti sociali, non facciamo scelte perchè imposte dalla moda ....

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Io parlerei un po’ dell’egoismo chiedendoci Chi siamo? Parola egoismo significa interessi di se stessi e non aver preoccupazione e rispetto della ns. amata terra, infatti, tu affermi che il 20% dell’umanità gestisce l 80% della terra, sì e io ti chiedo: ma in che modo è gestito, solo nei loro sporchi interessi, non pensando che questa terra lasciata dai ns. avi era una terra piena di ricchezza per noi e sopra di tutto per i ns. Figli. Ciao Gabry

Anonimo ha detto...

sempre e solo business
si rosy molto impegnativo
mischiare anche le risorse aureee
diventa più complesso
questa terapia la si usa anche con il cavallo
ma lo fanno solamente per creare un motivo di lavoro, certamente uno svago, un diversivo....
CERTAMENTE EGOISMO......

Anonimo ha detto...

Lo sai cosa penso in proposito e vorrei sdrammatizzare con questa battuta : ma questi musi gialli di giapponesi non conoscono per esempio la pajata , la trippa , la coratella con crciofi e le pappardelle al sugo di papera ? Credo sia giunto il momento di catechizzarli in questa direzione .
Francesco

Marco ha detto...

Carissima Rossella , il tam tam mediatico è la più letale arma di distruzione di massa (dei cervelli) mai creata . Come ben relazionano i due ricercatori da te citati i risultati della Pet Terapia sono aleatori per gli essere umani e irriguardosi della salute degli animali. E' chiaro che una persona malata , affranta , psicologicamente debole trovi giovamento dal nuotare accanto da un delfino ....è una novità , un emozione ....ma poi ? La stessa emozione potrebbe procurala una serata con il suo attore/attrice preferito/a ...o un volo in deltaplano o un un salto dal ponte con l'elastico.....
Gli animali sono uno dei tanti protagonisti della vita del pianeta .... pensare che ne possiamo fare un uso personale come fossero pasticche di aspirina è assurdo.
Esite un limite al bene supremo dell'uomo sulle altre creature viventi .... con il sacrificio di milioni di animali da laboratorio abbiamo oggi nuovi farmaci .... ma quanti di questi farmaci sono effettivamente utili ?
Quanti hanno lo stesso valore che ebbero ad esempio la penicillina o l'aspirina? Il vaiolo fu sconfitto osservando che gli esseri umani a contatto con mucche e cavalli infetti rimanevano immuni ...
Credo che l'uomo debba raggiungere un equilibrio nel suo rapporto con la natura che lo circonda ancor prima che con i suoi simili e con se stesso....questa è la vera terapia per guarire l'intero sistema .

Anonimo ha detto...

Siamo proprio certi che il contatto diretto con animali quali cavalli o delfini come terapia possa sollevare e aiutare solo l'essere umano e non produca beneficio all'animale stesso? Siamo proprio certi che nello scambio qualcuno ci perda?
Io non credo.
Nel contatto fisico con animali così sensibili e intelligenti si stabilisce un rapporto gratificante sia nell'offrire cure, carezze e massaggi,sia nel ricevere come risposta da parte dell'animale comportamenti di piacere. Tutti gli esseri viventi possono offrire e ricevere un vattaggio.
Non vedo mai il problema da un lato soltanto...
Tocca a noi definire e garantire le migliori condizioni per una migliore collaborazione,traendo da qualsiasi cosa beneficio per tutti gli esseri che popolano la terra.
Gio

Anonimo ha detto...

Pensa a questo. Se un immenso angelo si imbattesse nella tua persona e ti dicesse: «Fai un sogno silenzioso di ciò di cui l'umanità avrà bisogno e che utilizzerà nell'anno 2550 d.C.» la tua reazione prevedibile sarebbe quella di pensare, perché io? Non sono qualificato. Non ho esperienza di sogni di questo genere. Ora moltiplica la tua reazione per cinque miliardi di persone che guardano all'oggi e al domani e non pensano nulla di un futuro più lontano, e puoi renderti conto che l'umanità non ha uno stato solido futuro. Ciao e buon proseguimento a tutti...

Anonimo ha detto...

Vorrei intervenire sull'argomento della pet therapy. Io credo nella scienza e quindi non ho motivo di dubitare di quanto affermato da scienziati che hanno fatto studi empirici sull'argomento. Inoltre, riallacciandomi a quanto detto da Gio,sono convinto della capacità terapeutica dello scambio di amore e fiducia fra due esseri viventi di qualunque specie. Inoltre penso che il contatto con un animale intelligente come il delfino può trasmettere serenità ad un uomo e,probabilmente, anche viceversa.
Infine sono d'accordo con Francesco sull'opportunità di aumentare le conoscenze culinarie dei musi gialli. Roberto

Post più recente Post più vecchio Home page
Pagina di Esempio Pagina Generata Tramite http://www.chicercatrova2000.it http://www.prozac2000.com/cursor/cur/.