Tramonto della civiltà....
Abbiamo sviluppato complessi e articolati linguaggi scritti e parlati, abbiamo realizzato costruzioni e sviluppato l'arte e l'architettura, abbiamo imparato a sviluppare sistemi di controllo basati su tecnologie avanzate, abbiamo sviluppato sistemi di trasporto capaci di farci muovere nello spazio extraterrestre e sistemi di comunicazioni capaci di trasmettere e ricevere segnali a distanze enormi nello spazio. Ma ,quello che non siamo riusciti a controllare sino ad ora , sono le catastrofi naturali e non. È tipico della natura umana pensare che il mondo reggerà tanto a lungo quanto ha fatto finora. È mai possibile che la civiltà globale collassi proprio durante il corso della nostra vita o di quella dei nostri figli? I cambiamenti climatici e lo sfruttamento intensivo delle risorse e squilibri nella popolazione sono tra i più importanti. Avvertono che ciò che spaventa di più è che molti di questi pericoli siano correlati tra loro, ognuno tende ad aggravare gli altri. È necessario affrontarli tutti subito se vogliamo avere speranze di evitare un crollo totale.... Vale la pena pensare che , durante il regno dei Maya, prima del crollo della loro civiltà, anche loro pensavano che fosse destinata a perdurare nel tempo. Se fossimo in grado di fare tesoro dei nostri errori , comprenderemmo che il rispetto per la natura ed i suoi abitanti è l'unica via per stabilizzare questa nostra caduca esistenza, ma, si continua imperterriti a preservare l'istinto umano "l'egoismo", e la notizia di seguito riportata ne è l'ennesima prova...
09 Gennaio 2008
A Roma, sotto al laghetto artificiale dell’EUR, entro due anni nascerà il primo acquario animalista d’Italia. Le grandi scenografie saranno animate da pesci virtuali e pesci-robot e gli unici esemplari in carne ed ossa saranno delfini (e te pareva), tartarughe e pesci in riabilitazione assistiti da un'equipe medica dell’acquario.
L’ambizioso progetto condurrà i visitatori all’interno di una grande cupola di vetro lungo un percorso museale alla scoperta dei fondali del Mediterraneo scoprendo lo straordinario habitat e le abitudini della flora e della fauna del nostro mare.
I quattordicimila metri quadrati di acquario, posto su due livelli, uno sopra e l’altro sotto il livello dell’acqua, con sale didattiche e documentari tridimensionali costeranno 50 milioni di euro.
E ripiomba il silenzio
Sopra le città assonnate
Che non vedono il tramonto
In cui tutto trascolora.
L’oscurità scende ormai
Ed ogni grido di festa
Nell’indistinto sparisce
Come gli argentati dorsi
Dei delfini svaniscono
Tra le onde del mare immenso…
Riederanno forse un giorno:
Diventano ora un ricordo
D’un passato cui il presente
È solo squallido specchio.
VITTORIO Angelo Fortunato Maria BERTOLINI
09 Gennaio 2008
A Roma, sotto al laghetto artificiale dell’EUR, entro due anni nascerà il primo acquario animalista d’Italia. Le grandi scenografie saranno animate da pesci virtuali e pesci-robot e gli unici esemplari in carne ed ossa saranno delfini (e te pareva), tartarughe e pesci in riabilitazione assistiti da un'equipe medica dell’acquario.
L’ambizioso progetto condurrà i visitatori all’interno di una grande cupola di vetro lungo un percorso museale alla scoperta dei fondali del Mediterraneo scoprendo lo straordinario habitat e le abitudini della flora e della fauna del nostro mare.
I quattordicimila metri quadrati di acquario, posto su due livelli, uno sopra e l’altro sotto il livello dell’acqua, con sale didattiche e documentari tridimensionali costeranno 50 milioni di euro.
E ripiomba il silenzio
Sopra le città assonnate
Che non vedono il tramonto
In cui tutto trascolora.
L’oscurità scende ormai
Ed ogni grido di festa
Nell’indistinto sparisce
Come gli argentati dorsi
Dei delfini svaniscono
Tra le onde del mare immenso…
Riederanno forse un giorno:
Diventano ora un ricordo
D’un passato cui il presente
È solo squallido specchio.
VITTORIO Angelo Fortunato Maria BERTOLINI
p.s:
Certo, leggendo la notizia sopra riportata, si tratta di una cifra da capogiro,soprattutto per una città nella quale l'assistenza pubblica non è in grado di garantire l'essenziale a decine di persone. Fermiamo questo spreco e questa disgustosa speculazione economica sulla pelle degli animali. Le creature marine devono poter essere libere di vivere nel loro habitat e non costrette in piccole vasche. I delfini , in particolare, sono creature intelligenti e sensibili, spesso protagoniste di atti di generosità verso gli esseri umani , con un complesso e ricco comportamento sociale .I delfinari sono dei lager in cui questi poveri animali languono lontano dagli enormi spazi marini in cui sarebbero destinati a vivere..
"Il Pianeta delle scimmie":La zona proibita un tempo era un paradiso e la tua genìa l'ha trasformata in un deserto.
Certo, leggendo la notizia sopra riportata, si tratta di una cifra da capogiro,soprattutto per una città nella quale l'assistenza pubblica non è in grado di garantire l'essenziale a decine di persone. Fermiamo questo spreco e questa disgustosa speculazione economica sulla pelle degli animali. Le creature marine devono poter essere libere di vivere nel loro habitat e non costrette in piccole vasche. I delfini , in particolare, sono creature intelligenti e sensibili, spesso protagoniste di atti di generosità verso gli esseri umani , con un complesso e ricco comportamento sociale .I delfinari sono dei lager in cui questi poveri animali languono lontano dagli enormi spazi marini in cui sarebbero destinati a vivere..
"Il Pianeta delle scimmie":La zona proibita un tempo era un paradiso e la tua genìa l'ha trasformata in un deserto.
18 commenti:
È difficile lasciare un commento che non risulti parziale, ma mi pare doveroso dichiarare la mia profonda soddisfazione nel vedere come Rossella abbia saputo cogliere in modo semplice e profondo ad un tempo le mie intenzioni poetiche. Sono fiero che il mio estro poetico abbia potuto incontrare un animo cosí sensibile ed una intelligenza cosí vivace e lontana da estremismi e da forme di "ecologismo" politico o di facciata che ben poco hanno a che fare con il vero ecologismo, che è patrimonio di tutte le persone di buon senso.
Grazie Rossella
Vittorio Angelo Fortunato maria Bertolini
Las personas capaces de amar a los animales, también aman a sus semejantes. Es de espíritus elevados e inteligentes, amar a la naturaleza, porque formamos parte de ella.
gli amici ,sono angeli silenziosi ,che ci aiutano a rialzarci ,quando le tue ali non si ricordano piú come volare
gabry
ciao ros.
cara sally lasciare un commento e difficile anche perche tutto quello che dici lascia noi poveri mortali senza parole purtroppo stiamo distruggendo un qualcosa che si ripercutera sui nostri figli perche avranno la sfortuna di vedere come i loro genitori distrussero la natura per avere le tasche sempre pesanti e non potranno vederla in tutta la loro bellezza(la natura )ciao da lino
Qualcuno un giorno disse : Nulla si crea , nulla si distrugge , tutto si trasforma .....
questa massima andando avanti cosi risulterà molto aleatoria , purtroppo il count down è avviato e sarà difficile fermarlo .
Difficile ma non impossible ...e sono daccordo con Vittorio Angelo Fortunato Maria Bertolini ....non è con l'ecologismo "politico" o con gli isterismi del Palazzo che si combatte questa battaglia ma con il cuore e con la coscienza civile .....
Parole che risultano quasi irriverenti pronunciate in un paese dove nel 2008 è pressante l'emergenza rifiuti......
Ciao a voi tutti sfogliando il blog di Rossella e andando leggendo i commenti, mi ha colpito uno in particolare del 03/01/08 di un certo N.N. già uno che non si firma è una persona che non ha carattere né palle, facendo riferimento ad una certa Alessia definendola un’oca, solo dal fatto che è stata colpita dal fascino della foto e lo scrivere di Marco e di esprimere il suo affetto verso di lui. Poi rimproveri Alessia dicendogli di aver scambiato il blog di Rossella per una chat e di non aver rispetto per lei che ha costruito un blog per la salva guardia dei delfini: Non è vero caro avvocato del diavolo, 1) non è bello dare dell’oca ad una donna solo perché vedendo la foto di marco a dimostrato i propri sentimenti dichiarando il suo amore. 2) Alessia ha fatto dei complimenti a Rossella per il lavoro che svolge per la salva guardia dei delfini e 3) non c’è nulla di male caro avvocato del diavolo se qualcuno dimostra i propri sentimenti anche su un blog non adatto per le chat però ti posso dire che l’amore non ha nessun ostacolo.
Un saluto da gabry
Il pianto
"Umano trabboccare di umana tenerezza... Volti non vi sono più schietti di quelli che così provvedono al proprio lavacro. QUANTO NON è MEGLIO PIANGERE PER LA GIOIA CHE NON GIOIRE PER L'ALTRUI PIANTO!". odogaR
w. Shakespeare, "Molto Rumore Per Nulla"
Roberto G.
forse l'amore non ha ostacoli!!! ma tu si.... e sono tanti!!!!!!caro il mio avvocato delle oche!!!!!!
P.S. questo è l'ultimo commento che faccio su queste cose... ma solo per rispetto nei confronti di rossella....
l'avvocato del diavolo....
l'avvocato del diavolo....
sicuramente il cervello di chi tu definisci oca, è molto più prezioso del tuo...credo che tu sia paragonabile ad un cervellino di passero solitario....frustrato...
incapace di pensare e di valutare le persone...
forse l'amore non ha ostacoli!!! ma tu si.... e sono tanti!!!!!!
come si fa da affermare ciò...giudicare i limiti di una persona senza conoscerla...
consiglio... dedicati all'IPPICA ..è meglio..
non frequentare i blog che non sono adatti al tuo cervellino...di ipocrita...l'invidia brutta bestia..
Ragazzi!!! non siamo così pesanti con chi non vuole capire certe cose. Forse stupido non è, ma lo fa...Non siamo qui per attaccare ne difendere nessuno, il blog parla chiaro e così anche i suoi commenti. Ognuno decide di essere ciò che vuole e noi ci distinguiamo...saluti a tutti.
Gio
cari amici mi chiamo lino e sono un 'assiduo lettore del blog di rossella vorrei chiedervi una cosa,
no trasformate questo blog in una chatt non lo trovo giusto nei suoi confronti.Le si sbatte per tenerci aggiornati su tutto quello che avviene a questi animali.
Perciò se un deficiente scrive certe cose voi (che siete persone intelligenti e colte) non prendtele in considerazione lasciatelo cuocere nel suo brodo perche piu gli rispondete e piu lui si diverte .Se invece volete chattare ci sono molti siti per farlo MA QUESTO BLOG NON è UNO DI QUELLI CIAO DA
LINO
P.S. IO HO IL CORAGGIO DI METTERE LA FIRMA
grazie rosario per il tuo commento verso l'avvocato del diavolo, e poi lino nessuno a preso il blog di rossella per una chat xchè io rispetto il lavoro che svolge questa intraprendente donna per la sua battaglia per questi delfini. Era solo per difendere una donna che è stata considerata un'oca per aver espresso i suoi sentimenti. Io chiedo scusa a tutti voi per aver alzato questo polverone e prometto che non succederà +
ciao gabry
caro lino!!!! mi sa tanto che lei o non legge i commenti del sottoscritto o non sa leggere!!!!
se va a rileggere attentamente i commenti di qualche post precedente si accorgerà che ho scritto le stesse cose che ha scritto lei... e cioè che questo blog non è una chat ne un forum di messaggeria o di incontri amorosi ecc...ecc..caro lino....a questo punto mi sembra doveroso darle un consiglio spassionato....: per fare l'avvocato bisogna studiare e anche molto....e ci vuole anche molta pratica... tanta intelligenza e furbizia...altrimenti si rischia di far condannare i propri assistiti....ma comunque non disperi!!! lei rientra nella normalità perchè nel mondo c'è bisogno anche di avvocati incapaci di fare l'avvocato.....di ignoranti...di imbecilli...di oche...di gente che non rispetta il lavoro altrui per fare i propri interessi spesso sentimentali!!!
adesso concludo dicendo che.. gente come questa determinerà il TRAMONTO DELLA CIVILTA'!!!!
P.S. mi scuso per alcuni giochi di parole ma...per essere sicuro che qualcuno capisca sono stato obbligato a farli... baci a tutti.....l'avvocato del diavolo
L’enorme dilatazione che l’esperienza sensoriale visiva ha conosciuto in questo secolo, con una vistosa accelerazione negli ultimi decenni (cinema, televisione, pubblicità, stampa periodica, "arredo" urbano,ecc...ecc...)è quello della visione e quello della lettura...Quando leggo veramente, quando mi sintonizzo su un testo, qualcosa si mette in moto: mi metto in agguato, e d’un tratto come un ostacolo, arresta di netto la mia progressione: ciò che ha luogo è una specie di choc, di frattura che spezza, infrange l’uniformità del testo: è un incontro, un riconoscimento. Ci si batte in un impressione , forse falsa o addirittura già sentita, una reminiscenza... e ci si orizzonta sul testo. Ogni singola lettura è una produzione: il senso non precede il testo , la lettura non è che un atto, l'atto di produzione del senso.Il senso è un valore , quello di cui Rosydolphindestiny (cioè io)sta cercando con estrema ponderatezza e pacatezza di esprimere.Sto semplicemente dando voce ad esseri indifesi........
due navi di greenpace stanno attaccando in questo momento le baleniere giapponesi. Sotto la dicitura di navi da ricerca scientifica,stanno ,in realtà,massacrando le ultime specie di balena comune. Cerchiamo di avere sempre bene a mente chi è il nostro nemico, e verso chi indirizzare le nostre energie
NO TIME NO SPACE
Parlami dell'esistenza di mondi lontanissimi
di civiltà sepolte di continenti alla deriva.
Parlami dell'amore che si fa in mezzo agli uomini
di viaggiatori anomali in territori mistici...di più
seguimmo per istinto le scie delle Comete,
come Avanguardie di un altro sistema solare
No Time No Spece
another Race of Vibrations
the Sea of the Simulation
keep yuor feeling in memoties
i love you especially tonight
Controllori di volo pronti per il decollo
Telescopi giganti per seguire le stelle
navigare navigare nello spazio nello spazio...di più
(F.Battiato)
So che è una delle tue preferite...
Las grandes ideas son aquellas de las que lo único que nos sorprende es que no se nos hayan ocurrido antes.
Mi guapa...amiga de corazon ... Diego de La Saie
Rossella ha avuto la capicità di farci pensare....Grazie Rosy. Scusate il mio italiano, ma sono argentino. Saluti a tutti
Posta un commento