lunedì 11 agosto 2008

Specchio d'acqua per allodole !!

Un percorso viscido e tortuoso a volte impedisce un cammino lineare e pulito, ove gli ostacoli e le trappole si moltiplicano strada facendo, rallentando una corsa che sembra in continua competizione contro un tempo ormai ostile, ma, questo in realtà, non è altro che una visione contorta del proprio cammino. Si vorrebbe non dover mai soffrire, sino al punto di poter desiderare che una persona entrata nella nostra vita e poi persa, non sia mai esistita (idea decisamente sbagliata). Sin da piccoli , le attenzioni a noi rivolte sono alla base di un insegnamento ben più profondo. Ad una caduta , quante volte ci siamo sentiti dire, che ci sarebbe servita per imparare a rialzarci, ma, non è uno stato materiale a cui ci veniva rivolto questo insegnamento , ma, a quello che da adulti, la vita ci avrebbe sottoposto“cadere per poi rialzarci”, con ferite a carico. La vita è una serie ininterrotta di successi e di fallimenti, di vittorie e di sconfitte. Cadi e ti rialzi. Essere saggi non significa mai sdrucciolare, ma risollevarsi subito, dopo ogni caduta. Non scoraggiarsi se si hanno subito cento sconfitte. Se si ha la forza di continuare a lottare sarai ancora in grado di risultare vincitore. La vittoria dipende soltanto dalla costanza nel rialzarsi alla fine. Non potrà sempre andare male. La perseveranza ha come risultato finale il successo. Chi resiste più a lungo sarà vittorioso . Non abbattersi per gli insuccessi. In fondo, si avanza anche facendo tre passi avanti e due indietro. Se ci si tramuta, in qualcosa di più di un semplice uomo, se si consacra se stessi a un ideale e se nessuno riesce a fermarci allora, si diventerà tutta un’altra cosa, una leggenda, come lo sono diventati gran parte degli uomini in tutta la nostra esistenza…. “La Verità è solo per coloro che la cercano seriamente e non per quelli che provano soltanto una vana curiosità." Paramahnsa Yogananda Spesso la Teatralità e l’inganno sono armi potenti! Grazie al Ministero dell’ ambiente e alle sue sovvenzioni siamo riusciti a mettere in luce la solita messa in scena politica, laccata da buoni intenti, ma sostenuta principalmente dai soliti interessi economici lucrativi.
Da qui diamo sfogo ai soliti bla bla bla !!!
Santuario dei Cetacei.
L'idea della creazione di un Santuario dei cetacei nel Mediterraneo, nacque in seguito a numerosi studi svolti, che dimostrarono la considerevole ricchezza di vita pelagica in questa porzione di mare. Il tratto di mare compreso tra Liguria, Provenza e Sardegna settentrionale è interessato della straordinaria presenza nei mesi estivi di cetacei di tutte le specie regolari del Mediterraneo, dovuta all'elevata quantità di sostanze nutritive che risalgono dai fondali grazie a caratteristiche oceanografiche già note connesse al particolare regime di correnti di risalita denominate "upwelling" che innescano catene trofiche di rilevante abbondanza e diversità, creando le condizioni ideali per l'alimentazione dei cetacei. http://87.241.41.49/index.php?id_sezione=1124
La notizia riportata di seguito, fa capire come si sia attivata la macchina del lucro→
ESCURSIONI AVVISTAMENTO CETACEI ACQUARIO DI GENOVA
Dal mese di Marzo 2008, l'Acquario di Genova presenterà un nuovo film 3D dedicato al mondo degli squali. Una visione unica ed emozionante delle diverse specie di squali dal Mar Rosso all'Oceano Pacifico: dagli squali toro agli squali grigi, dai pesci martello allo squalo balena. Non sarà l'unica novità del 2008, infatti, dal mese di aprile per tutto il periodo estivo, gli amanti del mare possono scegliere CrocierAcquario, il percorso che collega la visita all'Acquario di Genova all'escursione di avvistamento cetacei di mezza giornata, con partenza dal molo accanto all'Acquario; i partecipanti saranno accompagnati da un biologo marino. E per l'estate 2008, l'Acquario di Genova riserva al proprio pubblico una novità acquariologica dedicata al mondo delle meduse, mentre a settembre verrà riproposto l'appuntamento con le gite di rilascio delle tartarughe, per assistere al momento del ritorno al mare di esemplari di tartarughe marine curate nei mesi precedenti dallo staff veterinario e acquariologico della struttura…
ps:
Quest’anno, in collaborazione con www.turisti.com, si è deciso, nell’area del Mediterraneo, di far dono ai piccoli cetacei, di una proficua fornitura di sacchetti in plastica, pronti per essere utilizzati per i prossimi acquisti di sarde al (petr)olio, nei futuri ipermercati acquatici con vendita all’ingrosso , in progetto dal Ministero dell’ambiente, cosicché si inizi una mediazione tra delfini e pescatori, per la contesa degli spazi acquatici . Invece, per i cetacei più indigenti, ci sarà sempre la possibilità di essere accolti nei Parchi acquatici con vitto e alloggio gratuiti… “E’ possibile morir di sete in pieno mare? E’ proprio necessario che mettiate tanto sale nella vostra verità così che non possa più spegner la sete? “…

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Credo sia piacevole pensare alla possibilità, che la nostra specie,sia in grado di rialzarsi, dopo gli innumerevoli capitomboli ecologici, che ha fatto. Piacevole appunto, ma poco probabile.
La creazione di una riserva marina, come il santuario dei cetacei,esistente esclusivamente sulla carta, ma priva di ogni attenzione legislativa propria ad una vera riserva, ne è l'ennesima controprova.
E' relativamente facile rialzarsi quando ci si rende conto di essere caduti.
E' cosa piu' complessa rialzarsi quando si scivola lentamente verso il basso, quando ci si ritrova ad osservare il fondo del baratro, senza capire come ci si è arrivati. Quando si è passato tanto di quel tempo nel buio, da trovare sgradevole la luce.

Anonimo ha detto...

"Tutta la vita è risolvere problemi"
Sotto questo significativo titolo -che è anche quello di uno dei saggi ivi inseriti - Karl Raimund Popper raccolse una serie di 16 saggi brevi, ma molto interessanti. Personalmente mi risulta sia l'ultima raccolta compilata dal grande epistemologo - ma potrei anche sbagliarmi -, una serie di scritti che trattano da un lato dei probemi inerenti alla possibilità dell'uomo di conoscere la natura ed una serie di riflessioni su storia e politica.
Leggendo il tuo articolo, Rossella, mi hai richiamato alla mente alcune riflessioni contenute in tale testo e. più in generale in ogni scritto di Popper, il quale non si stancava mai di richiamare l'uomo ad un atteggiamento di costruttiva umiltà: nessuna scienza è tale se pretende di essere infallibile, la fallibilità ossia il suo possibile superamento è la chiave di ogni vero progresso. non si ha progresso senza cadute e senza il coraggio di rialzarsi e riprendere il cammino ed ogni nostra caduta deve servirci come continuo richiamo all'umiltà: nessuno ha in mano una verità tanto assoluta da non potersi infrangere, tuttavia la grande dignitàell'uomo, ciò che veramente lo distingue da ogni altro animale è lòa possibilità di rialzarsi, avendo appreso dal proprio fallimento.

Vittorio

Anonimo ha detto...

Ci estingueremo se continueremo cosi' a maltrattare gaia, la madre terra. Purtroppo ci stiamo portando dietro anche la flora e la fauna che nn hanno colpe!
Il caso della mancata creazione di un'oasi marina nn mi fa stupire più di tanto.....basta vedere chi ci governa e chi dovrebbe fare opposizione! RESET!!!!!

Anonimo ha detto...

Hi to like. Really a good job compliments !!
Kiss Rosydolphin

Anonimo ha detto...

Il saggio non sa di essere saggio.
Allora siamo sulla buona strada... non credi?
Amica mia! noi sappiamo rialzarci quando cadiamo, ma per quanto tempo ancora? stiamo diventando vecchie e potremmo non avere più la forza.

p.s. Buon ferragosto Roberto e un saluto per tutti.

Anonimo ha detto...

Io penso che quando “cadiamo” e poi ci rialziamo (più o meno rapidamente, a seconda di quanto precipitiamo) sicuramente cresciamo.
Probabilmente preferiremmo evitare certe cadute, ma se ciò accade come conseguenza della “spassionata” ricerca della verità, allora ben vengano.
Non tutti tendono a cercare la verità, essa può essere scomoda; preferiscono pensare “che non esiste” e si accontentano.
Quante volte ci chiediamo chi siamo, cosa facciamo in questo posto o in questa situazione, cosa vogliamo; credo che sempre, ognuno di noi, debba ricercare la propria verità.
Senza la verità la vita è sporca, vuota, inutile.
Sono convinto che per tutta la vita (fino all’ultimo istante) bisogna “seriamente” ricercare la verità; questo è il destino dell’uomo.
P.S. : Per trattare me stesso uso la testa, per trattare gli altri uso il cuore; grazie per gli auguri.

Post più recente Post più vecchio Home page
Pagina di Esempio Pagina Generata Tramite http://www.chicercatrova2000.it http://www.prozac2000.com/cursor/cur/.