Dopo la protesta... Delfini per cena!!!
Un tempo che sta per scadere, e molte saranno le verità svelate al mondo intero, le vostre certezze a cui tanto avete creduto, saranno smontate e fatte sgretolare, come piccoli castelli di sabbia e nel conoscere le nuove verità, piangerete, e vomiterete, perché coloro che vi hanno governato, vi hanno reso ciechi, schiavi di un mondo falso. Quello che mi scuote di più non è la menzogna di per se, ma, il fatto che io non possa più “credere”.
Ogni popolo possiede una sua particolare ipocrisia, e la chiama “virtù”…
"SONO PAZZO, MA QUESTO NON VUOL DIRE CHE NON ABBIA RAGIONE!" - Mark Twain
Essere considerati diversi, degli alieni, potrebbe sembrare atroce e stupido, ma è solo una splendida esaltazione. Tra le realtà più evanescenti che attraversano la nostra esperienza ci sono i sogni. Oggi, in una civiltà segnata dall'efficienza, dalla concretezza, dal dinamismo di nuove urgenze reali, appaiono come inutile ingombro da rimuovere con sollecitudine.
Anche ai «sogni» fatti ad occhi aperti la nostra cultura sembra non essere molto affezionata: aspirazioni, progetti, ideali... hanno un futuro così corto da smorzarsi subito nei risvegli troppo bruschi cui ci obbliga l'odierna civiltà. Forse, bisogna recuperare il coraggio di sognare!
Subito dopo il ridicolo negare una verità evidente, c’è quella di darsi molta pena per difenderla, e nessuna verità appare più evidente di questa:
“No alla mattanza' dei delfini e 'vergogna'. Alcuni attivisti si sono riuniti di fronte all'Ambasciata giapponese a Roma il 3/09/2008.
La protesta degli attivisti dell'Associazione Animalisti italiani è stata organizzata in occasione del 'Japan Dolphin Day'. Si è trattata di una giornata mondiale di protesta alla quale hanno aderito oltre 80 associazioni internazionali contro le mattanze dei delfini in Giappone, che ogni anno avvengono a Futo, Taiji e nella penisola di Izu, e come di consuetudine, ogni anno gli animalisti manifestano il loro disappunto. “
Risultato?
Niente di niente…….
Per “qualcuno” potrei sembrare la solita pedante moralista, di quelli che cercano sempre il pelo nell’uovo, ma, l’esubero di morali ci impedisce di comprendere a pieno dove sia la verità, poiché ciò che è giusto per l’uno è sbagliato per l’altro.
L’elogio dell’atto disinteressato, oggi così di moda cela in realtà un profondo interesse per la risonanza dell’atto stesso e non per i benefici che può procurare….
Cari animalisti, non è una volta l’anno che ci si raduna per risolvere le morie dei DELFINI, ma è la continuità di una protesta che potrebbe alimentare timore da parte di una Nazione..
"Esistono ragioni che la Ragione non conosce". E se la Ragione non conoscesse se stessa? Sarebbe ancora Ragione o diventerebbe Follia? La follia rivela la verità elementare dell’uomo, è rara negli individui, ma è regola nei gruppi, nei partiti politici,nelle nazioni e nelle epoche. Eppure esistono esseri umani che per ripicca verso il mondo e per rassegnazione ai suoi voleri assurdi, decidono di per sé di essere Mostri, di vivere lontani dalla Vita e dal suo placido scorrere nelle vene.
Beati coloro che dimenticano: perché finiscono per liberarsi anche delle loro stupidaggini.
Ps:
Un giorno per i delfini ......tutti gli altri per i quattrini!!!!!!
Ogni popolo possiede una sua particolare ipocrisia, e la chiama “virtù”…
"SONO PAZZO, MA QUESTO NON VUOL DIRE CHE NON ABBIA RAGIONE!" - Mark Twain
Essere considerati diversi, degli alieni, potrebbe sembrare atroce e stupido, ma è solo una splendida esaltazione. Tra le realtà più evanescenti che attraversano la nostra esperienza ci sono i sogni. Oggi, in una civiltà segnata dall'efficienza, dalla concretezza, dal dinamismo di nuove urgenze reali, appaiono come inutile ingombro da rimuovere con sollecitudine.
Anche ai «sogni» fatti ad occhi aperti la nostra cultura sembra non essere molto affezionata: aspirazioni, progetti, ideali... hanno un futuro così corto da smorzarsi subito nei risvegli troppo bruschi cui ci obbliga l'odierna civiltà. Forse, bisogna recuperare il coraggio di sognare!
Subito dopo il ridicolo negare una verità evidente, c’è quella di darsi molta pena per difenderla, e nessuna verità appare più evidente di questa:
“No alla mattanza' dei delfini e 'vergogna'. Alcuni attivisti si sono riuniti di fronte all'Ambasciata giapponese a Roma il 3/09/2008.
La protesta degli attivisti dell'Associazione Animalisti italiani è stata organizzata in occasione del 'Japan Dolphin Day'. Si è trattata di una giornata mondiale di protesta alla quale hanno aderito oltre 80 associazioni internazionali contro le mattanze dei delfini in Giappone, che ogni anno avvengono a Futo, Taiji e nella penisola di Izu, e come di consuetudine, ogni anno gli animalisti manifestano il loro disappunto. “
Risultato?
Niente di niente…….
Per “qualcuno” potrei sembrare la solita pedante moralista, di quelli che cercano sempre il pelo nell’uovo, ma, l’esubero di morali ci impedisce di comprendere a pieno dove sia la verità, poiché ciò che è giusto per l’uno è sbagliato per l’altro.
L’elogio dell’atto disinteressato, oggi così di moda cela in realtà un profondo interesse per la risonanza dell’atto stesso e non per i benefici che può procurare….
Cari animalisti, non è una volta l’anno che ci si raduna per risolvere le morie dei DELFINI, ma è la continuità di una protesta che potrebbe alimentare timore da parte di una Nazione..
"Esistono ragioni che la Ragione non conosce". E se la Ragione non conoscesse se stessa? Sarebbe ancora Ragione o diventerebbe Follia? La follia rivela la verità elementare dell’uomo, è rara negli individui, ma è regola nei gruppi, nei partiti politici,nelle nazioni e nelle epoche. Eppure esistono esseri umani che per ripicca verso il mondo e per rassegnazione ai suoi voleri assurdi, decidono di per sé di essere Mostri, di vivere lontani dalla Vita e dal suo placido scorrere nelle vene.
Beati coloro che dimenticano: perché finiscono per liberarsi anche delle loro stupidaggini.
Ps:
Un giorno per i delfini ......tutti gli altri per i quattrini!!!!!!
11 commenti:
Carissima Rossella, e quale è la meraviglia? Quanti ci sono che si definiscono "ambientalisti" per sfruttarne magari l'etichetta a scopi politici in modo che è quanto meno discutibile (dal momento che poi gli stessi promuovono campagne che vanno del tutto contro la natura: dal tollerantismo nei confronti degli stupefacenti, ma non è autoinquinamento? allecampagne pro-invertito - ma non è contro natura? a quelle abortistiche - ma l'uomo può essere ucciso di più di un altro animale?
E dunque, perché meravigliarsi se certe persone appaiono solo quando è "mediaticamente" conveniente e poi spariscono?
Complimenti! Continua così!
Vittorio
Spesso il desiderio di avere una "T" di legno sul collo, supera la volonta' di avere un sorriso di gratitudine.Ma si sa che le medaglie vengono elargite solo a chi uccide molti nemici, non a chi resta vedova, od orfano di guerra.
In ogni caso tu meriteresti davvero una bella medaglia per la costanza, e l'impegno che dedichi alla tua lotta. chissa' che magari qulche alto papavero non ti emuli un giorno.
Vedi Ros. Graziano e l'anonimo anno ragione è vero quello che dicono nei loro commenti, ci sono persone che entrano nel giro di qualsiasi associazione non per far del bene nella difesa dell'ambiente ma sono inseriti per spiare e vedere le manovre e gli studi che fanno, e poi riferire a chi spetta. Ci sono poche le persone vere come te che combattono e credono nel rispetto dell'ambiente e l'amore che provi tu nella salva guardia dei delfini.
Un saluto dal tuo amico gabry
Cara Rossella come al solito hai fatto centro , sei una delle poche persone rimaste in trincea , dove sono finite quelle folte schiere di animalisti ? La verità è che di parole se ne dicono tante ma poi a fatti .... ognuno pensa egoisticamente al suo orticello fregandosene delle mattanze che quotidianamente avvengono , manifesta pure il tuo dissenso anche se sei davide contro il gigante golia , alla fine si vedrà chi la spunta .
oggi gli animalisti sono come i sindacalisti.... non tutelano più il lavoro... ma solo i loro interessi sfruttando la loro posizione per guadagnare e per evitare il più possibile di andare a lavorare(vedi i permessi sindacali).
la stessa cosa più o meno fanno gli animalisti, gli ambientalisti e altri individui che rappresentano associazioni simili...ma in realtà cercano solo soldi e potere per i loro interessi personali.
Chissà come mai tu, rosydolphin, riesci a stare dietro questo blog, scrivendo articoli uno dopo l'altro, riuscendo a svolgere ugualmente il tuo lavoro e senza cercare soldi per sostenere spese materiali, di tempo e quant'altro!!!
behh!!! avendoti seguita sin dall'inizio in questa avventura mi sono fatto un'idea su di te, e quando si crede fermamente in qualche cosa (forse utopistica) come ci credi tu,
quando si è determinati come lo sei tu, non serve inventarsi mansioni e cariche varie per giustificare i lauti stipendi come quelli percepiti dai dirigenti delle associazioni!!!
Ti dico un'ultima cosa.....
qualsiasi risultato otterrai, stai dimostrando a tutto il mondo come si deve raggiungere un obbiettivo!!!!
mantieni la tua tenacia, anzi rafforzala ogni volta che un tuo sostenitore non ti segue più in quello che stai facendo...forse non perseguiva il tuo stesso obbiettivo!!! e sappi che sarai ripagata in un'unica soluzione nel momento in cui riuscirai con queste denunce a scuotere la coscienza di chi ha il potere per fermare queste atrocità.
buon tutto a tutti da JAMES........
I sogni rappresentano le nostre emozioni e le nostre sensazioni; da essi dovremmo dedurne il messaggio più profondo e più utile per aumentare la conoscenza del nostro io.
Forse i sogni servono a compensare la dura realtà, forse i brutti sogni ci servono per scaricare le tensioni quotidiane, forse i sogni belli servono a svagare la mente; però probabilmente il sogno più bello è quello che si fa ad occhi aperti, quello che ti permette di immaginare di vivere in una società giusta, dove chi ha le forze, l'abilità, le competenze, le mette al servizio di chi non ne ha.
E' vero, sicuramente dobbiamo ritrovare il coraggio di sognare un mondo meno cinico, meno nichilista, dove non esiste la follia e tutto possa essere reale e realizzabile. Sto sognando?!
I desideri sono sogni che si realizzano nella nostra fantasia, poco importa se diventeranno reali o no, l'importante è crederci.
Secondo me da quando nasciamo, abbiamo già i nostri sogni nel cassetto ma essendo piccoli nn ce ne rendiamo conto. Crescendo acquistiamo sempre più consapevolezza e i nostri sogni iniziano a uscire dal cassetto....piano....piano. Molti continuano, come Rossella, a tirarli fuori dal cassetto....altri o per quieto vivere o per denaro chiudono il cassetto definitivamente. Mi rivolgo a loro! Avete la possibilità di riaprirlo, fate i veri ambientalisti nn quelli della domenica!
Saluti Marco
senti chi parla!!!!anzi.....chi scrive!!!! tu non fare lo stru...zzo e aiuta rossella!!!
a gio vorrei dire che i desideri non si devono realizzare nella fantasia ma nella realtà....altrimenti sarebbe come desiderare una donna o un uomo e masturbarsi per poi dire diesserci stati a letto...!!!
ciao a tutti dal vostro affezionato:
the legal of the devil.....
il ritorno!!!!
ارجو التعارف
ارجو التعارف
Posta un commento