Echi mortali ...
Un gran vento soffia tra gli alberi e dappertutto cadono a terra dei frutti: delle verità. Vi è in esso un’abbondanza di un autunno troppo ricco, si inciampa tra le verità, se ne schiaccia anche qualcuna, ce ne sono troppe…Ma ciò che si finisce per avere in mano non sono più cose problematiche, sono solo cose precise.. Non c’è realtà, non c’è idealità che non sia toccata. Molte sono le categorie che invadono il nostro sistema umanitario, ma di umano c’è ben poco, aleggia nell’aria ipocrisia e inganno, è una corsa continua a mostrarsi come esseri insostituibili e unici nel nostro genere, ma, il resoconto finale non dà altro che un esito di superficialità ed idiozia. Questo non è pessimismo cronico, ma una pura constatazione dei fatti, l’uomo detiene ad oggi, un primato d’imbecillità; di fronte a un uomo di genio, di fronte a chi crea o partorisce (stronzate), il dotto o il comune scienziato, cosa dire di Lui? Ovvio, un uomo privo di distinzione, con le virtù di un uomo non nobile (non dominante), non autoritario e nemmeno sufficiente a se stesso, lo dimostrano i continui sovvenzionamenti che gli si offrono per la ricerca (forse solo di se stesso) ,si, è laborioso, ma ha un continuo bisogno di riconoscimento onorifico e della gratitudine ai suoi meriti, la costante conferma ufficiale del suo valore e della sua utilità.. Possiamo ammirare di seguito, l’ultima fatica dei nostri valenti uomini di scienza..
BALENE: OCEANI TROPPO RUMOROSI, A RISCHIO I CETACEI DI TUTTO IL MONDO (ASCA) - Roma, 15 set - Oceani troppo rumorosi per balene, delfini e altri mammiferi marini. A lanciare l'allarme e' stato l'International Fund for Animal Welfare (Ifaw), secondo il quale, il rumore sottomarino bloccherebbe la comunicazione e interferirebbe con l'alimentazione. A riferirlo e' la BBC. Sotto accusa i sonar navali che avrebbero causato la morte di moltissimi cetacei. Secondo l'Ifaw, in alcune regioni del mondo il livello del rumore oceanico e' raddoppiato rispetto al decennio scorso e le misure protettive non hanno avuto successo. ''Gli umani stanno letteralmente uccidendo i mammiferi marini'', ha detto Robbie Marsland, direttore inglese dell'Ifaw. ''Stiamo scoprendo troppo tardi il terribbile danno che abbiamo provocato'', ha aggiunto. Anche l'International Union for the Conservation of Nature (IUCN) e' arrivato alla conclusione che i rumori oceanici rappresentano una significativa minaccia per i cetacei.
ps:
Puntuale come una tassa comunale, questo avviso ci riporta ad un argomento già trattato diverse volte. Costantemente, gli scienziati ci avvertono del pericolo che minaccia il nostro ambiente, anche se in parte, ne sono loro stessi la causa, e con altrettanta costanza le Nazioni ignorano questi allarmi, stanziando, comunque, lauti fondi per la ricerca scientifica. Visto il riserbo nell’ascoltare e nell’agire, da parte dei nostri potenti “UOMINI”, sarebbe, più generoso stanziare i fondi (persi) per chi ne ha veramente più bisogno ??
L’ozio mentale è un vero fardello !!
Il Countdown è iniziato, sempre più felice di essere Aliena… he he he
18 commenti:
Non avere paura dell’opposizione. Ricorda: un uccello rapace si alza in volo contro - e non con - il vento.
Datemi la verità, invece che amore, denaro o fama.
Kiss Michy
Gli scienziati pensano a tecnologie avanzate per fare progredire l'uomo......ma ahimè lo sta facendo tornare indietro! Pensano che tutto sia lecito per il bene dell'umanità ma non si accorgono che ci vivono anche loro su questo pianeta! Stanno segando il ramo su cui sono seduti! Purtroppo noi umani non riusciamo a stare in armonia con tutto, dobbiamo fare sempre guerra a qualcuno! Carriarmati,sottomarini etc etc e proprio quest'ultimi provocano lo spiaggiamento dei cetacei con i loro sonar! Se continueremo cosi' presto la Terra si libererà di noi, lei sopravviverà sempre, noi no!
Saluti Marco
(La regola d'oro) La fuori, c'è pieno di gente che vi racconta balle. Alcuni lo fanno perché sono pagati per farlo, altri per il piacere di raccontarle, altri ancora semplicemente perché ripetono balle che altri hanno raccontato a loro. Diffidate di chi fa affermazioni senza citare le fonti, ma anche chi cita le fonti può benissimo citare a sproposito o stravolgere quello che la fonte citata diceva. Questo è il caso dell "ambientalista scettico" Bjorn Lomborg che nei suoi libri cita centinaia e centinaia di riferimenti, quasi tutti a sproposito. Verificate tutto, verificate di nuovo, e verificate ancora. Per fortuna, oggi internet rende possibile verificare le cose con un semplice click del mouse; è solo la nostra pigrizia intellettuale che ce lo può impedire. Se lo fate, vi accorgerete di cose che non avete nemmeno sospettato.
Un abbraccio rosydolphin continua così.
Il fatto è che mi è passata per la mente un idea assurda!.
Pensate se domani i nostri oceani ed i loro abitanti, godessero di ottima salute?. Di colpo migliaia di scienziati si ritroverebbero disoccupati, migliaia di ambientalisti bisness-class si ritroverebbero privi del loro passatempo preferito, a centinaia di associazioni "Verdi", verrebbero a mancare i preziosi fondi economici.
Insomma un enorme numero di persone si troverebbe nell'infausta situazione di doversi cercare un vero lavoro! . Che catastrofe ambientale sarebbe!.
Ciao, ma che blog stupendo!! La musica, gli animali....fantastico!
Grazie per essere passata dal mio, spero di rivederti presto!
Sai che quando studiavo, uno dei miei sogni era occuparmi dei delfini?
Va beh...la vita poi scorre e ti porta verso "altri lidi"!!!
Però certi bei sogni restano!
Un saluto!Syl
cara Rossella era da tempo che non etravo nel tuo blog, ti faccio i miei complimenti sei diventata una brava scrittrice, non pensavo assolutamente che si potessi scrivere tanto sui delfini, belli i tuoi interventi, ti adoro il tuo amato Lillo, ciao ciao a tutti a prestoooo.
Carissima Rossella , non finisci mai di stupirmi , i tuoi articoli meriterebbero di essere pubblicati sui migliori giornali per poter apprezzare in pieno la tua sensibilità .
Ti consiglio anzi vorrei importi di scrivere un libro su questa materia e sono sicuro che il premio bancarella sarebbe tuo.
Domenico
Quando la superbia e l'arroganza foderano gli occhi dell'uomo, il senso del limite cade e si partoriscono obrobri (che conducono se non a disastri, quanto meno a cose che spostano, ma non risolvono i problemi).
Nei giorni scorsi non ho potuto frenare un moto di disgusto alle parole dell'astrofisica Hack, esultante perché con una macchina si potrebbe (il condizionale d'obbligo perché l'esperimento richiederà anni) individuare il bosone o, meglio, come lo chiama lei in spregio ad ogni trascendenza, "Il dio Bosone", particella da cui tutto sarebbe generato.
Ammettiamo pure che la macchina adorata dalla Hack individui il bosone, resta che lì deve pure avercelo messo qualcuno che trascende il bosone stesso e, a meno che la Hack non sia Dio (cosa su cui ho fortissimi dubbi: basta guardarla in faccia o sentirla parlare per percepire più il demoniaco che non il divino...) non vredo proprio che all'epoca del big-bang ci fosse lei a mettere in moto tutto!
Quando l'uomo perde il senso della misura (e molti scienziati, che fanno un dogna dei numeri, lo perdono spesso) forse sarebbe utile riportarli coi piedi a terra con una solenne pernacchia, invece che assecondarli in imprese i cui esiti possono essere disastrosi per tutti
"Ma è un così bell'esperimento!" con queste parle E. Fermi sollecitò lo sgancio delle bombe atomiche si Hiroshima e Nagasaki...
Vittorio A.F.M.
si vittorio!!! e il tuo dio rimane sempre a guardare...giusto?
chissà perchè questo grande creatore non è capace di fermare le azioni malefiche di un essere che ha creato lui!!!
è sempre la stessa storia....i miracoli e le cose buone le fa dio...e il resto? bohh!! non si sa.....forse il demonio....forse gli scienziati...o forse l'essere umano...?
comunque sia la cosa certa è che, la maggior parte degli scienziati non intende utilizzare le proprie scoperte per fini avversi all'uomo...piuttosto sono i governi che hanno voce in capitolo su come utilizzarle...in ogni caso... penso sia giusto che ognuno cerchi dio a modo proprio....margherita hack lo sta cercando a modo suo...nel bosone...chissà magari avremo qualche sorpresa...per esempio scoprire che dio è solo una favola....o una messa in scena per tenere a bada l'uomo...
gli scienziati ci servono....e vorrei vedere tutti noi ...oggi...senza tutte le tecnologie fino ad oggi inventate!!!penso che saremmo gia morti o che faremmo una vita molto ma molto diversa da quella che facciamo...saremmo ignoranti su tutto o quasi e non potremmo sicuramente difendere i delfini ne dalla mattanza ne dai sonar!!!!
P.S. a vittò... certo che come educazione e gentilezza semo messi maluccio ehhh!!!chiedi scusa alla hack...sicuramente sa di non essere dio...altrimenti non lo cercherebbe non credi????
con tanto tanto affetto......il vostro amato, lodato, beato, santificato.... THE LEGAL OF THE DEVIL.....!!!!!!
Sempre critica, ma piena di speranza.
Un bacione
La critica è il sale del giornalismo , e tu Rossella questa cosa ce l'hai nel sangue.
A volte è meglio perdere e fare la cosa giusta che vincere facendo quella sbagliata.
La sperimentazione sugli animali, oltre ad essere un’estrema manifestazione di crudeltà contro gli stessi e la componente fondamentale di una falsa scienza, fondata sul modello della violenza e priva di reali criteri scientifici, costituisce anche un rischio per la nostra salute ed un attentato ai diritti umani e degli animali. Per questo è necessario proibire qualunque sperimentazione non scientifica, sia di ordine medico-scientifico, commerciale o di altra natura.
Sei la migliore,sensibile come sempre a tutte le sfumature, non dimenticarlo mai.
Continua con questo animo battagliero e non arrenderti mai..
Sarò come sempre al tuo fianco..
The guardian angel
Quando l'alta marea finisce, il mare rientra nei suoi argini, lasciando sulle spiagge una infinita' di oggetti.Se troviamo una bella conchiglia, con la quale ornare il nostro collo, ringraziamo il mare per la sua bontà, se calpestiamo una conchiglia rotta, ferendoci un piede, lo malediciamo per la sua crudeltà.
Ma la realtà è che il mare è sempre indifferente ai nostri appelli, e continuerà con il suo moto perenne, nonostante noi.
E' vero, probabilmente, l'uomo ha un continuo bisogno di essere "riconosciuto" per ciò che fà; probabilmente è pure vero che ci sentiamo unici ed insostituibili sulla terra. Sono tutte concezioni sbagliate che derivano da secoli di sottocultura e "manipolazione" da parte di alcune caste della popolazione.
Penso, però, che la scienza (e gli scienziati) non possano essere osteggiati o condannati; soltanto è necessario fissare delle regole e dei principi generali che rispettino l'etica, la morale, e la dignità di tutti gli esseri viventi.
Non è, poi, così difficile.
Complimenti , riesci sempre a stupire tutti , sei molto brava .Ci vorrebbe un grosso cambiamento . Cosi si potrebbe ridere alla faccia della maggior parte delgli uomini.
Ciao Emiliano
Ciao Rossella vedo con molto piacere che il tuo blog è sempre seguito sempre di più con molto interesse, ci sono persone che apprezzano il lavoro che tu fai lasciando degli ottimi commenti e ci sono persone che commentano i commenti degli altri e anche questo è positivo, perché significa che il tuo blog è molto apprezzato, però ci sono persone che ti dice di essere amico, ma usa il tuo blog per altri scopi come ad esempio andando a commentare su un altro blog, non so a quale scopo forse per fare colpo? Comunque Rossella tu continua sempre a essere la donna che sei scrivendo degli ottimi articoli.
Un forte abbraccio dal tuo amico GABRY
Testarda e determinata come sempre, in queste righe, si legge come sempre, tutto il tuo animo..Occhio a non farti incantare da falsi venditori di verità...
Ti voglio bene F.
Posta un commento